Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 03:06:26 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Trasformazione digitale, metaverso e servizi ai cittadini: a Campobasso presentazione progetto

Trasformazione digitale, metaverso e servizi ai cittadini: a Campobasso presentazione progetto

0
Di MoliseTabloid il 10 Settembre 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Il Comune di Campobasso, in qualità di partner del progetto “METACITY – Digital Intelligent Urban Services in the Metaverse – a solution for increased competitiveness of small & median cities” finanziato dal programma URBACT IV (2021 – 2027), il 12 e 13 settembre ospiterà il meeting di progetto per discutere, con tutti i partner, possibilità e modalità con cui le città possano affrontare la sfida della trasformazione digitale per migliorare l’offerta dei propri servizi a favore dei cittadini e delle imprese.
Difatti l’obiettivo finale di tale progetto è aumentare la consapevolezza e la competitività delle città piccole e medie chiamate ad investire sulle nuove tecnologie, beneficiando dell’opportunità di migliorare l’efficienza dei servizi e la soddisfazione dei cittadini fornita dal metaverso.
Integrando queste tecnologie alle politiche che si stanno mettendo in campo, le città possono creare ambienti digitali immersivi per istruzione, assistenza sanitaria, turismo e servizi pubblici, consentendo comunicazioni semplificate e accesso da remoto ai servizi, livellando il campo di gioco con le città più grandi.
Anche la pianificazione urbana, guidata dal metaverso, promuove innovazione e crescita economica garantendo che i cittadini abbiano accesso a soluzioni all’avanguardia migliorandone la complessiva qualità di vita.
L’agenda dei lavori è così strutturata:
Giorno 12 settembre: presso i locali dello “Spazio Sfuso” in P.zza Pepe n. 42 ci sarà la presentazione del progetto e dei partner europei (Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Francia, Bulgaria, Ungheria, Svezia, Finlandia e Bosnia Erzegovina) e si darà avvio ai lavori.
Successivamente, dopo un walking tour della città, il team di lavoro sposterà presso la Casa delle Tecnologia di Campobasso a Contrada Selvapiana (presumibilmente intorno alle 14:30), e, dopo i saluti istituzionali della sindaca del Comune di Campobasso, Marialuisa Forte, si proseguiranno le attività con la presentazione del processo di trasformazione digitale di Campobasso e del progetto CTEMolise.
Giorno 13 settembre: sempre presso i locali dello Spazio Sfuso ci saranno altri due appuntamenti: 1) il workshop sull’importanza della partecipazione degli stakeholder del territorio nei processi di programmazione della città ed, in particolare, nella definizione ed attuazione del piano sulla trasformazione digitale che si sta definendo all’interno del programma URBACT con la partecipazione del Dott. Simone D’Antonio, esperto del programma URBACT;
2) la presentazione da parte del partner finlandese di una buona prassi sviluppata nell’abito del progetto Interreg Aurora Innovation In Urban Planning.
Il Dott. Nicola Sardella, dirigente del settore Programmazione e politiche comunitarie del Comune di Campobasso, sottolinea l’importanza del progetto METACITY che ha dato stimoli utili a proseguire il processo di trasformazione digitale e tecnologico che la città ha iniziato ad intraprendere anche grazie al progetto CTEMolise. Evidenzia, inoltre, che sono in atto iniziative per dare continuità e, in alcuni casi, per dare avvio ad azioni che vedono l’utilizzo delle tecnologie digitali a supporto della pianificazione urbana al fine di giungere ad un processo di programmazione maggiormente basato sui dati e all’opportunità di sperimentare progetti nuovi, creativi e sostenibili, espandendo il principio del “gemello digitale” in un approccio molto più “pratico” attraverso esperienze di vita virtuali.
L’evento rappresenta un importante occasione di lavoro per consolidare la collaborazione tra istituzioni e portatori di interesse del territorio per rendere proficuo l’impegno nelle politiche di trasformazione digitale delle città.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:06 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
51 %
1018 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}