Nell’ambito del bando emanato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per la selezione di operatori e operatrici da impiegare in programmi di Servizio Civile Ambientale, quest’anno sarà possibile candidarsi per il progetto “La sorgente del bosco”, promosso dalla Fondazione Amesci insieme con Arteteca Molise APS.
Si cercano cinque giovani (18/28 anni) che presteranno servizio per un anno presso la sede di Arteteca Molise in agro di Guardiaregia, tra torrenti, boschi e campagna, che desiderino contrastare la perdita della biodiversità locale e favorire una maggiore consapevolezza del tema suscitando l’impegno alla tutela dell’ambiente.
Gli operatori e le operatrici ricopriranno un ruolo di supporto nell’organizzazione ed esecuzione delle azioni di monitoraggio delle zone boschive, campi e coltivazioni; saranno coinvolti in percorsi di educazione ambientale e di educazione allo sviluppo sostenibile rivolte alla popolazione e alle scuole; si occuperanno di attività agricole di cura del giardino conservativo e della creazione di un “lotto boschivo associativo”.
Sul sito della Fondazione Amesci è possibile prendere visione del bando: urly.it/3106za.
Per l’invio della domanda sarà necessario essere in possesso delle credenziali SPID e quindi procedere alla trasmissione adoperando unicamente la piattaforma DOL (domanda online) raggiungibile al seguente link: domandaonline.serviziocivile.it
Il termine per candidarsi è alle ore 14.00 del 26 settembre 2024.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:38:43 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”