Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 10:42:24 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Amore, solitudine e paesaggi: tante emozioni all’Aut Aut Festival con Tozzi e Pelusi

Amore, solitudine e paesaggi: tante emozioni all’Aut Aut Festival con Tozzi e Pelusi

0
Di MoliseTabloid il 7 Ottobre 2024 Attualità, Termoli
img

Tanti i temi e gli spunti di riflessione affrontati ieri nel corso dell’evento Aut Aut Festival dedicato a due autori locali: Pina Tozzi e Rocco Pelusi.
L’incontro, avvenuto nella Sala della Curia vescovile ‘Mater Ecclesiae’ in piazza Sant’Antonio nel cuore di Termoli ha visto la partecipazione entusiasta di un pubblico molto numeroso.
Valentina Fauzia, giornalista e curatrice del festival ha guidato i presenti attraverso la scoperta del mondo interiore dell’autrice Tozzi leggendo alcuni brani e poesie tratte dal libro “Come Wendy” edito dalla Vintura edizioni e sollecitando la riflessione e la discussione attraverso le domande rivolte all’autrice e all’artista Pelusi.
Il risultato è stato un viaggio attraverso i sentimenti come l’amore, il rapporto individuale con il pensiero della morte, la fede in Dio e il dialogo interiore, la solitudine, l’amicizia e le relazioni interpersonali. E come in ogni incontro dell’Aut Aut ci sono stati diversi spunti di riflessione sull’attualità come l’uso del web, i social, la politica.

“L’arte e la poesia possono essere considerati come un atto politico?” ha chiesto la curatrice del festival. Ampie, profonde e arricchenti sono arrivate puntuali le risposte da parte dei due autori protagonisti dell’evento.
E poi ancora si è affrontato il ricordo del periodo delle quarantene dovute al covid e di come anche la creatività abbia risentito dell’assenza di relazioni umane e di stimoli esterni.
Ampio spazio è stato dato al tema delle radici, i due autori sono di San Martino e di Guglionesi, e del legame tra le creazioni (letterarie ed artistiche) ed il paesaggio, naturale ed umano, del Molise.
I ritmi lenti le tradizioni, il dono di una natura pressoché incontaminata sono infatti tra i punti cardine della poesia di Pina Tozzi. Così come si è parlato di stili creativi; da un lato l’abilità di Tozzi nell’uso della brevità, del lavoro ‘chirurgico’ (così come lo ha definito Valentina Fauzia) dell’autrice di tagliare e selezionare le parole da utilizzare nei versi, dall’altro con Rocco Pelusi si è fatta luce sulle diverse tecniche di disegno dal fumetto alla graphic novel ai disegni ‘one shot’ così come lo stesso artista li ha definiti, che consentono di inserire più temi, più stimoli in una sola immagine.
Le opere di Rocco Pelusi sono state esposte nella Sala che ha ospitato l’evento e lo stesso artista ha spiegato ai presenti quale è stato il suo percorso artistico e ha dato una chiave di lettura interpretativa dei suoi lavori anche se ha sottolineato che l’arte non può essere spiegata ma va vissuta.

Tante le emozioni registrate tra il pubblico: empatia, commozione, gratitudine. Questo il commento ‘a caldo’ di uno dei partecipanti all’evento, Liberato Russo:
“L’Aut Aut Festival, si conferma a pieno titolo un contenitore di eventi culturali, di forme ed espressioni artistiche innovative.
Ma non è solo questo. L’Aut Aut Festival è anche il luogo per eccellenza in cui è possibile mettere davanti allo specchio la propria anima, interrogarla, depurandosi da una quotidianità sempre troppo feroce per ritrovare nuovi equilibri con la vita.
La mente indomita di Valentina Fauzia – che ne è l’ispiratrice e la creatrice – riesce sempre a tessere, per ogni occasione, una trama di contenuti culturali ricchi di spunti e di nuove riflessioni.
Gli eventi dell’Aut Aut Festival sono perció una risorsa per il nostro territorio, un medicamento per la societá, un’opportunità per le nostre piccole comunitá che hanno bisogno di crescere anche dal punto di vista culturale. Perché, così come scritto sapientemente sul manifesto degli eventi, “LA CULTURA È LA CURA”, contro ogni male, contro ogni disordine sociale, contro la pigrizia, il disprezzo, l’ignoranza, contro ogni mercificazione, anche quella dell’arte”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:42 am, 07/01/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
27 %
1016 mb
7 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}