Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:54:41 PM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Gravina: “Crisi Stellantis smaschera centrodestra: prima boccia le nostre mozioni, ora chiede aiuto al Governo”

Gravina: “Crisi Stellantis smaschera centrodestra: prima boccia le nostre mozioni, ora chiede aiuto al Governo”

0
Di MoliseTabloid il 15 Ottobre 2024 Politica, Termoli
img

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e Coordinatore Enti Locali, Roberto Gravina, è intervenuto oggi per commentare l’evoluzione della crisi che riguarda la Gigafactory di Termoli e la situazione del settore automotive in Italia. Gravina ha ribadito l’impegno costante del M5S per mettere il tema al centro del dibattito istituzionale, presentando interrogazioni e mozioni sia in Parlamento che in Consiglio regionale, con proposte volte a sbloccare l’impasse e garantire un futuro sostenibile per l’industria automobilistica e i lavoratori.
“La situazione è complessa e richiede un’attenzione particolare da parte di tutte le istituzioni coinvolte,” ha affermato Gravina. “Abbiamo presentato una mozione in Parlamento il 20 settembre, a firma della Vicepresidente Chiara Appendino, con richieste specifiche e mirate, tra cui il trasferimento del tavolo automotive presso Palazzo Chigi, la creazione di nuovi ammortizzatori sociali, e un piano per garantire investimenti stabili, come il sostegno alla Gigafactory di Termoli.”
La mozione parlamentare chiedeva inoltre di condizionare i finanziamenti pubblici alla creazione di posti di lavoro stabili e di promuovere un ricambio generazionale con nuove assunzioni, oltre a spingere Stellantis a portare in Italia la progettazione e la produzione di nuovi modelli di massa. “Tutto questo dimostra che il M5S è stato da sempre in prima linea nel proporre soluzioni concrete,” ha continuato Gravina che ha anche criticato l’atteggiamento contraddittorio del governo regionale di centrodestra, che ha recentemente espresso, tramite le dichiarazioni del presidente Roberti, la necessità dell’ingresso dello Stato nel capitale di Stellantis, una proposta, quella dell’intervento dello Stato con capitali pubblici che il M5S aveva già avanzato mesi fa, proponendo, nella propria mozione portata in Consiglio regionale, l’ingresso dello Stato in ACC per tutelare il progetto della Gigafactory a Termoli o il finanziamento corposo sulla falsariga di quanto avvenuto in Francia e Germania. “Eravamo e siamo consapevoli che oggi, un pur auspicabile ingresso dello Stato in Stellantis / ACC sia davvero improbabile. Sorprende che lo stesso Presidente, che bocciò la mozione come inutile, oggi la riprenda in fotocopia, facendone argomento di propaganda anche con i sindacati”, ha osservato Gravina. “Nel frattempo, il ministro Urso ha tolto i fondi del PNRR destinati alla Gigafactory senza offrire alternative concrete.”
La gestione della crisi da parte del centrodestra è stata definita da Gravina come un susseguirsi di immobilismo e contraddizioni. “Dopo mesi di ostentata sicurezza e rassicurazioni, ora assistiamo a una capriola retorica, con improvvise preoccupazioni che emergono troppo tardi,” ha dichiarato. “Le foto di famiglia al MIMIT non sono bastate a risolvere i problemi: occorrono azioni concrete per garantire che la Gigafactory a Termoli diventi realtà.”
Gravina ha concluso auspicando un cambio di passo nella gestione della crisi. “Non è più il momento delle divisioni o dei giochi di forza. Serve un’azione congiunta tra tutte le forze politiche e le istituzioni, a partire dai rappresentanti regionali, per riportare la questione all’attenzione del governo con proposte solide e condivise,” ha affermato. “Abbiamo bisogno di politiche industriali di lungo termine che garantiscano la competitività della nostra filiera e la protezione dei posti di lavoro.”
Il Movimento 5 Stelle, come ha annunciato Gravina in qualità di Coordinatore Enti Locali, presenterà mozioni in tutte le Regioni per sollecitare il governo Meloni a intervenire con urgenza, con l’obiettivo di istituire un tavolo permanente presso Palazzo Chigi e avviare immediatamente una trattativa con Stellantis per salvaguardare l’occupazione e gli investimenti produttivi in Italia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:54 pm, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
87 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}