Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 02:02:43 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Bilancio, M5S: “Oltre mezzo miliardo di disavanzo. La bocciatura della Corte dei Conti è il fallimento del centrodestra”

Bilancio, M5S: “Oltre mezzo miliardo di disavanzo. La bocciatura della Corte dei Conti è il fallimento del centrodestra”

0
Di MoliseTabloid il 23 Ottobre 2024 Politica
img

Bocciatura inappellabile della Corte dei Conti sul bilancio della Regione Molise per l’anno 2022: un fallimento di cui è politicamente responsabile il centrodestra che governa la Regione da sei anni senza risultati concreti. E’ l’accusa dei consiglieri del Movimento 5 Stelle dopo il giudizio di parifica della Corte dei Conti.
“Il disavanzo effettivo è di 562 milioni di euro, equivalente a 1.935 euro per ogni cittadino molisano, 100 volte in più della Basilicata, tanto per fare un esempio. Questo dato posiziona il Molise come la regione con la peggiore performance economica in Italia.
Una situazione drammatica, poiché la Corte dei Conti avverte che il debito pro capite potrebbe aumentare ulteriormente a causa di “buchi” finanziari mai risanati dagli anni precedenti. E in questo scenario, da luglio 2023, quindi dall’insediamento della maggioranza a guida Roberti, non si sono registrati miglioramenti: il Molise continua a fronteggiare gli stessi problemi di sempre, paralizzando ogni iniziativa di crescita.
La gestione delle risorse pubbliche è caratterizzata dall’inefficienza di chi, nella scorsa legislatura, ha votato per approvare atti contabili che hanno consolidato una situazione economica disastrosa. Intanto il debito continua a crescere, con spese fuori bilancio che aggravano ulteriormente una situazione già critica.
Tra queste, il ricorso sistematico allo sforamento del budget in sanità che genera potenziali shock finanziari a causa di spese impreviste. Questo stato di cose rappresenta una violazione che denunciamo da anni, compromettendo la possibilità di uscire dal piano di rientro e influenzando negativamente la spesa sanitaria e, di conseguenza, il diritto alla salute dei cittadini.
La Corte dei Conti è chiarissima: il ricorso all’extrabudget potrebbe diventare ingovernabile, tanto che ci sarebbero profili di potenziale danno erariale per coloro che avallano e hanno avallato certe dinamiche.
Inoltre, la delicata situazione economico-finanziaria della Regione compromette la programmazione: i fondi europei sono distribuiti senza una strategia chiara, come dimostrano i milioni destinati al Fondo di Sviluppo e Coesione, che non portano a risultati significativi in termini di occupazione, infrastrutture o servizi. Nel contempo, le tasse, come l’Irpef, sono tra le più alte in Italia.
Nessuno ha finora preso decisioni coraggiose di fronte a questo stato dei conti regionali. Anche l’assessore Gianluca Cefaratti, che si era detto fiducioso e aveva promesso di risolvere la situazione, non ha ottenuto risultati. La richiesta di rielezione del centrodestra al governo regionale si scontra con la realtà: senza rendiconti chiari, non è possibile sapere come e quanto si può spendere.
E la difesa d’ufficio del presidente Francesco Roberti è ancor più imbarazzante: il vertice della Giunta regionale cerca ora di smarcarsi politicamente da ogni responsabilità, visto che nel 2022 non era ancora stato eletto, ma è lui il primo garante politico di una gestione che necessitava di una chiara inversione di rotta. Oltretutto, quando è stato scelto come candidato presidente era ben cosciente della situazione e dal momento dell’elezione ad oggi siede accanto a chi, come ieri, era già in maggioranza nella scorsa legislatura.
Sono loro che dovrebbero assumersi la responsabilità politica di un fallimento conclamato, per l’ennesima volta, dalla Corte dei Conti che ha posto un punto finale a una gestione inadeguata che finisce per colpire direttamente le tasche dei molisani.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:02 am, 07/08/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
88 %
1008 mb
11 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}