La macchina operativa si è messa immediatamente in moto questa notte, appena dopo il sisma registrato all’1:51 del 9 novembre.
La Prefettura di Campobasso e il Servizio di Protezione Civile della Regione Molise, in sinergia tra loro, hanno svolto il ruolo di raccordo e ascolto, per eventuali immediate necessità, con le amministrazioni comunali del Basso Molise nei pressi dell’epicentro: Montecilfone, Palata, Larino, Guardialfiera e gli altri limitrofi.
Dopo questa prima fase, diversi gli enti, secondo le proprie competenze e sempre in sinergia con Prefettura di Campobasso e Servizio di Protezione Civile della Regione Molise, ad aver operato i necessari e indispensabili controlli, al fine di verificare eventuali danni lasciati dal movimento tellurico.
Gli uffici tecnici dei Comuni coinvolti e della Provincia hanno effettuato i controlli sugli edifici scolastici; sul Ponte del Liscione e sulla Diga hanno operato, rispettivamente, ANAS e Molise Acque, di concerto con la struttura dell’assessorato regionale ai Lavori Pubblici, Viabilità e Infrastrutture.
“Un lavoro di squadra e sinergico di verifiche strutturali – il commento del presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti. – Possiamo dire, per fortuna, che c’è stato soltanto tanto spavento. Il ringraziamento va a tutti coloro che, durante la notte e la mattina, di oggi, sabato 9 novembre, con puntualità e collaborazione hanno lavorato, al fine di rassicurare la popolazione che il sisma di questa notte non ha lasciato danni. Con gli enti coinvolti, ovviamente, manterremo alta l’attenzione”.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 02:57:28 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo