Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 26 Agosto 2025 - 05:21:02 PM
News
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
  • Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
  • Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
  • Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
  • Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
  • Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
  • Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Stringe accordo di locazione con un “morto” e incassa 20mila euro di contributi dallo Stato, a giudizio imprenditore agricolo

Stringe accordo di locazione con un “morto” e incassa 20mila euro di contributi dallo Stato, a giudizio imprenditore agricolo

0
Di MoliseTabloid il 27 Novembre 2024 Cronaca, In Primo Piano, Isernia
img

Imprenditore agricolo si fingeva affittuario di terreni agricoli per incassare fraudolentemente fondi europei.
La Guardia di Finanza di Isernia, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia diretta dal Procuratore Dott. Carlo Fucci, ha concluso una complessa ed articolata attività di indagine che ha consentito di accertare una truffa aggravata finalizzata al conseguimento illecito di contributi europei destinati al settore agricolo.
In particolare l’agricoltore, nei confronti del quale è stata esercitata l’azione penale per i reati di “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche” e “falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico”, con la presentazione all’ente pagatore AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) di istanze volte ad ottenere contributi comunitari erogati nell’ambito della politica agricola comune (PAC), ha attestato falsamente la conduzione di numerosi terreni agricoli insistenti sui territori di alcuni comuni pentri, di cui non aveva alcuna legittima disponibilità, mediante falsi contratti di affitto, false dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e false denunce cumulative di conduzione in affitto di terreni agricoli.
Gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Isernia hanno accertato che in ben quindici domande è stata addirittura dichiarata la conduzione di 7 terreni agricoli ricevuti in affitto da persona deceduta 27 anni prima della presunta locazione.
L’indagato, attraverso le condotte illecite poste in essere, ha indebitamente percepito, dal 2005 al 2023, contributi comunitari non spettanti per un importo totale di circa 20.000,00 euro.
Il sistema di frode è stato disvelato dai militari delle Fiamme Gialle con un’articolata attività investigativa, mediante riscontri effettuati presso il centro assistenza agricolo mandatario e presso l’Agenzia delle Entrate ed escutendo in atti i legittimi proprietari dei terreni, taluni residenti oltreoceano.
Gli accertamenti documentali condotti, mediante l’interrogazione massiva delle banche dati in uso al Corpo, la disamina dell’enorme mole di carteggio acquisito e le escussioni testimoniali eseguite, hanno permesso di tracciare l’attività illecita posta in essere dal soggetto indagato.
I proprietari terrieri interpellati, ignari dell’attività delittuosa perpetrata dall’agricoltore attraverso l’utilizzo dei loro fondi, hanno fornito rilevanti informazioni testimoniali dalle quali sono emersi plurimi fattori indicanti la falsità delle dichiarazioni attestate dal predetto circa la sussistenza di contratti di affitto di fondi agricoli.
L’attività di servizio esperita testimonia ancora una volta la sinergia tra Procura della Repubblica di Isernia e Guardia di Finanza finalizzata, tra l’altro, al contrasto alle frodi in danno ai bilanci dello Stato e dell’Unione Europea.
La presunta responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile, vigendo la presunzione di non colpevolezza prevista dall’art. 27 della Costituzione. L’imputato potrà far valere le proprie difese ai sensi del c.p.p.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli

25 Agosto 2025

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone

25 Agosto 2025

Settembre Isernino, presentata la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine

25 Agosto 2025

Rete ictus, Salvatore: “Roberti dica se condivide il decreto dei commissari e cosa intende fare”

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:21 pm, 08/26/2025
temperature icon 23°C
pioggia leggera
67 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:21 am
Tramonto: 7:45 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}