“In una surreale seduta di Consiglio regionale che si è svolta in collegamento da remoto a causa dell’invasione di topi nell’aula di Palazzo Moffa, la maggioranza di centrodestra ha clamorosamente bocciato la pregiudiziale collegata alla proposta di azzeramento del disavanzo sanitario”.
E’ il commento del consigliere regionale di Costruire Democrazia, Massimo Romano, a margine della seduta.
“Una follia allo stato puro: pochi minuti fa hanno approvato il rendiconto 2022 continuando a scaricare sui contribuenti molisani il debito derivante dalla sanità, riconoscendo un disavanzo al 31.12.2021 pari a 583.066.926,25, cioè un macigno finanziario che seppellisce definitivamente ogni prospettiva di ripartenza della regione.
Oggi era l’occasione per correggere il dato contabile espungendo il debito sanitario, riportare il bilancio regionale in bonis, azzerare l’aumento delle tasse che da 15 anni flagella ingiustamente i molisani, superare i vincoli di legge che impediscono, ad esempio, di procedere ad assunzioni di personale (come nel caso dei vincitori di concorso dei Centri per l’impiego).
Invece niente, per non disturbare il Governo Meloni hanno ignorato vigliaccamente e pavidamente il tema e quindi scaricato ancora una volta sui contribuenti molisani i costi del disavanzo sanitario, cioè dell’inadempimento dei commissari governativi che anziché risolvere il problema lo hanno aggravato, scegliendo di restare impantanati nelle sabbie mobili di un bilancio in profondo rosso, già bocciato dalla Corte dei conti e dalla Corte costituzionale, approvando una legge di bilancio farsa che purtroppo subirà la stessa sorte nefasta dei precedenti.”
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 03:46:37 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  