“In una surreale seduta di Consiglio regionale che si è svolta in collegamento da remoto a causa dell’invasione di topi nell’aula di Palazzo Moffa, la maggioranza di centrodestra ha clamorosamente bocciato la pregiudiziale collegata alla proposta di azzeramento del disavanzo sanitario”.
E’ il commento del consigliere regionale di Costruire Democrazia, Massimo Romano, a margine della seduta.
“Una follia allo stato puro: pochi minuti fa hanno approvato il rendiconto 2022 continuando a scaricare sui contribuenti molisani il debito derivante dalla sanità, riconoscendo un disavanzo al 31.12.2021 pari a 583.066.926,25, cioè un macigno finanziario che seppellisce definitivamente ogni prospettiva di ripartenza della regione.
Oggi era l’occasione per correggere il dato contabile espungendo il debito sanitario, riportare il bilancio regionale in bonis, azzerare l’aumento delle tasse che da 15 anni flagella ingiustamente i molisani, superare i vincoli di legge che impediscono, ad esempio, di procedere ad assunzioni di personale (come nel caso dei vincitori di concorso dei Centri per l’impiego).
Invece niente, per non disturbare il Governo Meloni hanno ignorato vigliaccamente e pavidamente il tema e quindi scaricato ancora una volta sui contribuenti molisani i costi del disavanzo sanitario, cioè dell’inadempimento dei commissari governativi che anziché risolvere il problema lo hanno aggravato, scegliendo di restare impantanati nelle sabbie mobili di un bilancio in profondo rosso, già bocciato dalla Corte dei conti e dalla Corte costituzionale, approvando una legge di bilancio farsa che purtroppo subirà la stessa sorte nefasta dei precedenti.”
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:24:32 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”