Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 11:28:31 AM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Acqua, le minoranze: “Rivedere accordi con Regioni Puglia e Campania”. E sul depuratore di Termoli “chiarire la triplicazione dei costi”

Acqua, le minoranze: “Rivedere accordi con Regioni Puglia e Campania”. E sul depuratore di Termoli “chiarire la triplicazione dei costi”

0
Di MoliseTabloid il 2 Dicembre 2024 Politica
img

Le minoranze del Consiglio regionale hanno presentato due mozioni aventi ad oggetto l’acqua pubblica e il depuratore di Termoli. Con la prima, viene mpegnato il Presidente della Giunta regionale a:
a. Rivedere e aggiornare gli accordi con la Regione Campania e la Regione Puglia, includendo parametri aggiornati in termini di fabbisogno idrico e compensazioni, a tutela delle risorse molisane
b. Promuovere una convenzione tra Molise Acque e GRIM, finalizzata a rafforzare la gestione regionale delle risorse idriche e a migliorare la distribuzione e il monitoraggio delle infrastrutture esistenti.
c. Fornire aggiornamenti periodici al Consiglio sull’andamento delle trattative interregionali e sui progetti infrastrutturali, garantendo trasparenza nelle scelte e piena tutela degli interessi dei molisani.
Con la seconda viene impegnata la Giunta regionale a:
1. chiarire la posizione della Regione Molise in ordine al S.I.I. esistente nella città di Termoli e della proroga quindicennale concessa dal comune in forza della Convenzione stipulata con Acea in data 3.8.2022 sebbene, a quella data:
a) fosse stata aggiudicata la gara per il project financing relativo ai lavori del depuratore di Termoli e dunque si fosse verificata la condizione per il termine della proroga secondo quanto previsto dalla D.G. 29.12.2021, n. 295 del comune di Termoli;
b) fosse stata affidata la gestione del sistema idrico integrato dell’Ato unico Molise alla GRIM s.c.a.r.l. ovvero si fosse verificata la seconda condizione per il termine della proroga della gestione, così come indicato nei numerosi provvedimenti in premessa;
2. chiarire le motivazioni poste alla base del silenzio osservato in ordine alla comunicazione del comune di Termoli del 9.5.2024 con la quale veniva informata dell’avvenuta approvazione del nuovo quadro economico afferente i lavori per il progetto di dismissione e rilocalizzazione del depuratore del porto di Termoli per un importo complessivo pari ad € 23.007.472,12 in luogo dell’importo iniziale pari ad € 7.500.000,00 e della contemporanea decisione di finanziare ogni onere ovvero € 19.182.472,12 esclusivamente mediante aumento della tariffa idrica;
3. esporre chiaramente la posizione della Regione Molise in merito alle paventate modifiche del Piano d’Ambito e al nuovo piano di investimenti approvato dal Comune di Termoli, al fine di assicurare che le decisioni prese siano conformi agli obiettivi di sostenibilità economica e sociale e di perequazione delle tariffe;
4. per l’effetto, diffidare Egam dal disporre la cessazione della convenzione tra Acea Molise s.r.l. ed il Comune di Termoli, disponendo il subingresso di Grim s.c.a.r.l. nella gestione del S.I.I. termolese, di cui peraltro il comune di Termoli è già socio, così realizzando una gestione unica dell’ATO Molise, in ossequio alla normativa vigente;
5. in caso di inadempienza di Egam entro il termine così disposto, avvalersi dei poteri sostitutivi mediante nomina di un commissario ad acta, secondo quanto previsto dalla Legge regionale n. 4/2017, art. 4, lett. e;
6. in ossequio alla Legge regionale n. 4/2017, art. 4, lett. c), i motivi per i quali, a fronte di un maggior onere per i cittadini dovuto agli incrementi tariffari per finanziare il nuovo piano di investimento, non si siano valutate ipotesi alternative tra cui, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo, il ricorso a fondi FSC 2021/2027 e/o P.O. FESR;
7. adottare misure concrete nella gestione degli investimenti necessari, valutando soluzioni per evitare che l’intero carico finanziario ricada esclusivamente sulle tariffe degli utenti;
8. presentare la relazione annuale al Consiglio regionale sullo stato di attuazione del servizio idrico integrato, come previsto dall’art. 4, comma 3, lettera h), della L.R. 22 aprile 2017 n. 4, anche a valle delle audizioni tenutesi in commissione per consentire un dibattito trasparente e informato in aula sulle tariffe e sugli investimenti.
9. a riferire periodicamente in aula sugli sviluppi riguardanti l’attuazione degli impegni assunti e a fornire aggiornamenti dettagliati sugli effetti delle misure adottate.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:28 am, 09/11/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
69 %
1015 mb
15 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}