“Quello che è successo oggi ha dell’incredibile. Gli autobus della SATI hanno, di fatto, lasciato a piedi sulla Bifernina decine di studenti e pendolari diretti a Campobasso”.
E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Pd, Vittorino Facciolla.
“Come si è arrivati a tanto?
Chiaro, gli autisti non se la sentono più di rischiare e di mettere a repentaglio i cittadini molisani fermando l’autobus in aree che non sono idonee alla sosta.
Da tempo i pendolari chiedono garanzia di sicurezza per alcune fermate che risultano poco illuminate e mal segnalate ma fino ad oggi la SATI che ha la concessione regionale di tutte le fermate del trasporto extraurbano, non ha fatto nulla per andare incontro alle esigenze dei pendolari.
Ed oggi, al danno si somma la beffa con gli utenti lasciati sul margine della strada”.
Il consigliere Vittorino Facciolla insieme alle colleghe consigliere Alessandra Salvatore e Micaela Fanelli hanno depositato immediatamente un’interpellanza rivolta al presidente del Consiglio Quintino Pallante e al presidente Francesco Roberti affinché riferiscano su questa gravissima mancanza e su come intendono procedere per garantire continuità al servizio di trasporto pubblico extraurbano.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:47:31 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”