“Quello che è successo oggi ha dell’incredibile. Gli autobus della SATI hanno, di fatto, lasciato a piedi sulla Bifernina decine di studenti e pendolari diretti a Campobasso”.
E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Pd, Vittorino Facciolla.
“Come si è arrivati a tanto?
Chiaro, gli autisti non se la sentono più di rischiare e di mettere a repentaglio i cittadini molisani fermando l’autobus in aree che non sono idonee alla sosta.
Da tempo i pendolari chiedono garanzia di sicurezza per alcune fermate che risultano poco illuminate e mal segnalate ma fino ad oggi la SATI che ha la concessione regionale di tutte le fermate del trasporto extraurbano, non ha fatto nulla per andare incontro alle esigenze dei pendolari.
Ed oggi, al danno si somma la beffa con gli utenti lasciati sul margine della strada”.
Il consigliere Vittorino Facciolla insieme alle colleghe consigliere Alessandra Salvatore e Micaela Fanelli hanno depositato immediatamente un’interpellanza rivolta al presidente del Consiglio Quintino Pallante e al presidente Francesco Roberti affinché riferiscano su questa gravissima mancanza e su come intendono procedere per garantire continuità al servizio di trasporto pubblico extraurbano.
martedì 25 Novembre 2025 - 10:09:41 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



