Domani sabato 4 gennaio sarà l’occasione per vivere l’emozione di una delle manifestazioni più suggestive del Molise: la Faglia di Oratino.
L’evento da tradizione centenaria si svolge solitamente la vigilia di Natale ma quest’anno, causa maltempo, è stato rinviato.
Un grosso cero di canne di circa 13 metri di lunghezza e 1 metro di diametro, attraverserà il borgo portato a spalla da circa 50 portatori per essere poi innalzato davanti al sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo nel tardo pomeriggio. Seguirà la benedizione e il rito dell’accensione.
La manifestazione è stata inserita negli eventi del progetto Molise Roots, finanziato dalla Regione Molise e Fondazione Molise Cultura e cofinanziato dal Comune di Oratino.
Ma questo rito che si rinnova ogni anno è possibile solo grazie all’impegno dell’Associazione Culturale la Faglia e dei tanti soci che si occupano di tutte le fasi della realizzazione che va dalla raccolta e pulitura delle canne, alla costruzione del grosso cero fino alla manifestazione vera e propria che per tutti rappresenta un momento sempre molto emozionante.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:20:36 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità