Domani sabato 4 gennaio sarà l’occasione per vivere l’emozione di una delle manifestazioni più suggestive del Molise: la Faglia di Oratino.
L’evento da tradizione centenaria si svolge solitamente la vigilia di Natale ma quest’anno, causa maltempo, è stato rinviato.
Un grosso cero di canne di circa 13 metri di lunghezza e 1 metro di diametro, attraverserà il borgo portato a spalla da circa 50 portatori per essere poi innalzato davanti al sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo nel tardo pomeriggio. Seguirà la benedizione e il rito dell’accensione.
La manifestazione è stata inserita negli eventi del progetto Molise Roots, finanziato dalla Regione Molise e Fondazione Molise Cultura e cofinanziato dal Comune di Oratino.
Ma questo rito che si rinnova ogni anno è possibile solo grazie all’impegno dell’Associazione Culturale la Faglia e dei tanti soci che si occupano di tutte le fasi della realizzazione che va dalla raccolta e pulitura delle canne, alla costruzione del grosso cero fino alla manifestazione vera e propria che per tutti rappresenta un momento sempre molto emozionante.
venerdì 14 Novembre 2025 - 12:16:30 AM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



