Domani sabato 4 gennaio sarà l’occasione per vivere l’emozione di una delle manifestazioni più suggestive del Molise: la Faglia di Oratino.
L’evento da tradizione centenaria si svolge solitamente la vigilia di Natale ma quest’anno, causa maltempo, è stato rinviato.
Un grosso cero di canne di circa 13 metri di lunghezza e 1 metro di diametro, attraverserà il borgo portato a spalla da circa 50 portatori per essere poi innalzato davanti al sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo nel tardo pomeriggio. Seguirà la benedizione e il rito dell’accensione.
La manifestazione è stata inserita negli eventi del progetto Molise Roots, finanziato dalla Regione Molise e Fondazione Molise Cultura e cofinanziato dal Comune di Oratino.
Ma questo rito che si rinnova ogni anno è possibile solo grazie all’impegno dell’Associazione Culturale la Faglia e dei tanti soci che si occupano di tutte le fasi della realizzazione che va dalla raccolta e pulitura delle canne, alla costruzione del grosso cero fino alla manifestazione vera e propria che per tutti rappresenta un momento sempre molto emozionante.
venerdì 21 Novembre 2025 - 12:57:14 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



