Nasce, a cura del servizio verde pubblico del Comune di Campobasso, un nuovo progetto di riqualificazione urbana e sociale: l’Uliveto di Comunità, un angolo verde che arricchisce il quartiere San Giovanni e tutta la comunità campobassana.
In un’area recuperata dall’abbandono e dal degrado, tra via Lombardia e via Emilia, sono stati recentemente messi a dimora 25 alberi di ulivo (della varietà Leccio del Corno), a formare un piccolo uliveto di quartiere, simbolo di rigenerazione e connessione con il territorio.
Questo uliveto non è solo un intervento di incremento del verde urbano, ma un vero e proprio progetto sociale che si unisce al frutteto pubblico già impiantato negli anni scorsi nell’area verde di via Friuli Venezia Giulia antistante l’Istituto Jovine e che conta oltre 40 giovani alberi; uno spazio aperto a tutti, dove la natura diventa punto di incontro, di condivisione e di crescita.
Incrementare il verde urbano significa migliorare la qualità dell’aria e rendere il quartiere più vivibile, creare un luogo di aggregazione che rafforzi il senso di appartenenza e comunità, promuovendo al tempo stesso la sostenibilità e la valorizzazione dei beni comuni e del nostro patrimonio ambientale.
L’Uliveto di Comunità è un progetto che nei prossimi anni potrà integrare finalità sociali – dalla cura e manutenzione delle piante fino alla raccolta delle olive – a quelle ambientali, urbanistiche e paesaggistiche, grazie alla virtuosa rigenerazione del territorio e di uno spazio altrimenti inutilizzato e inevitabilmente destinato all’abbandono.
L’invito alla cittadinanza è quello di vivere, rispettare e salvaguardare questo luogo affinché nel tempo possa diventare, anche grazie agli ulteriori interventi di riqualificazione urbana già programmati per la stessa zona, un vero e proprio fiore all’occhiello del quartiere e dell’intera città.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:45:54 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



