Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:30:51 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ricucire legami impossibili: la lettera di Ruggiero vince l’ottava edizione di “Scrittodicuore”

Ricucire legami impossibili: la lettera di Ruggiero vince l’ottava edizione di “Scrittodicuore”

0
Di MoliseTabloid il 13 Gennaio 2025 Attualità, Campobasso, Cultura
img

Si è conclusa con grande successo l’ottava edizione del concorso nazionale di scrittura Scrittodicuore, il Concorso nazionale di scrittura rivolto ai detenuti degli Istituti carcerari di tutto il territorio nazionale, promosso e organizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani con la direzione artistica di Brunella Santoli, la collaborazione della Direzione della Casa Circondariale di Campobasso e il patrocinio della Provincia di Campobasso nell’ambito di Ti racconto un libro laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione 2024.
Ogni anno l’iniziativa dà voce ai detenuti italiani, offrendo loro la possibilità di esprimersi attraverso la scrittura e di raccontare emozioni, riflessioni e vissuti in un contesto di isolamento. Le lettere finaliste sono state scelte da una Giuria tecnica composta da scrittori di spicco del panorama narrativo italiano. Presieduti da Brunella Santoli, Camilla Baresani, Anna Giurickovic Dato, Giovanni Mancinone e Lorenzo Marone hanno letto con attenzione e partecipazione i numerosi lavori inviati.
La lettera vincitrice di questa ottava edizione è stata scritta da Ruggiero Vito S., ospite della Casa Circondariale di Palmi. Un testo toccante e profondo, in cui l’autore si rivolge a sé stesso cercando di ricucire legami tra il passato e il presente, tra il dentro e il fuori, in un contesto in cui la percezione dei sentimenti si trasforma radicalmente. La lettera, definita un “pianto barocco”, è una potente testimonianza di come la scrittura possa diventare un atto di riflessione e di speranza, una prova narrativa lirica che esplora l’animo umano in modo intimo e universale.
La seconda classificata è la lettera di Sebastiano M., detenuto nella Casa di Reclusione di Sulmona, che affronta il delicato tema della violenza di genere, offrendo un messaggio di riflessione e speranza. Scrivendo a un narcisista che non riesce a lasciar andare una relazione, l’autore invita il destinatario a riflettere sui pericoli del rancore e dell’odio, sollecitando una via di redenzione e di riconoscimento del valore di sé e dell’altro.
Segnalate dalla Giuria Tecnica anche le lettere di Luca B. e Gabriele F., entrambi ospiti della Casa circondariale di Campobasso. Con una scrittura pulita e secca, che a tratti ha il ritmo di una musica rap, Luca descrive la solitudine del carcere, un luogo dove si vive una costante separazione dal mondo esterno, ma dove è ancora possibile recuperare il proprio futuro e diventare una risorsa per la collettività. Gabriele firma una lettera struggente che racconta il dolore di chi, pur essendo stato perdonato, non riesce a perdonare se stesso, bloccato in un circolo vizioso di sofferenza interiore.
La Giuria Giovani, composta da Angelica Calabrese, Savio Dudiez, Vincenzo Pretori, Ilaria Siviero e Roberta Tanno, ha invece voluto segnalare la lettera scritta da Michele C., della Casa circondariale di Asti, che si distingue per il tono leggero e ironico, in cui l’autore descrive la sua nuova “casa”, la prigione, come se fosse un condominio dove si vive tra spazi e abitudini quotidiane, riflettendo sulla vera libertà che manca: quella del rispetto e della dignità.
Scrittodicuore, che dal 2023 è dedicato allo scrittore Pino Roveredo, tra i più importanti esponenti della letteratura italiana contemporanea, nonché membro storico della Giuria tecnica del premio, prematuramente scomparso, si conferma un progetto di grande valore umano e sociale, che attraverso la scrittura offre ai detenuti la possibilità di esplorare se stessi, di riflettere sulla propria condizione e di trovare una via di riscatto. Le lettere premiate e segnalate rappresentano testimonianze di coraggio e di riflessione, che continuano a emozionare e a stimolare il pubblico a riflettere su temi universali come il dolore, il perdono, la solitudine e la possibilità di cambiamento.
La cerimonia di premiazione dell’ottava edizione di Scrittodicuore come di consueto si svolgerà nella Casa circondariale di Campobasso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:30 am, 07/03/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
62 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}