Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 08:38:00 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Due livelli esterni, oltre 500 nuovi posti auto e collegamenti migliorati: la rinascita del terminal bus in 4 mosse secondo Cefaratti

Due livelli esterni, oltre 500 nuovi posti auto e collegamenti migliorati: la rinascita del terminal bus in 4 mosse secondo Cefaratti

0
Di MoliseTabloid il 8 Febbraio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

I temi trattati nel PUMS (Piano urbano mobilità sostenibile), ma in particolare la pianificazione e gestione della mobilità sostenibile in città, sono stati alla base del lavoro che ha visto la III commissione consiliare, presieduta da Nicola Cefaratti (foto in basso), elaborare la proposta di riorganizzazione del trasporto urbano ed extraurbano nel Terminal Bus cittadino, pensando a un nuovo modello di sviluppo per Campobasso che tenga conto della interdipendenza fra le politiche della mobilità e dei trasporti e quelle della pianificazione territoriale.
“La suddetta interdipendenza – spiega Cefaratti – rende fondamentale l’analisi delle relazioni tra urbanistica, infrastrutture e rigenerazione territoriale, ponendo particolare attenzione a innovativi modelli di mobilità che armonizzino il raccordo tra le aree più periferiche ed il nucleo urbano”.
“Mobilità e trasporto sostenibile – afferma – possono infatti costituire la struttura generatrice di un nuovo assetto del Capoluogo che si pone come obiettivo quello di sviluppare nuovi e alternativi modelli di crescita, rendere accessibili dotazioni e attrezzature esistenti e di guidarne la configurazione di nuovi, nell’ottica di una attenta qualità urbana e qualità della vita”.
“La sensibilità sempre più crescente sui temi della tutela dell’ambiente e della salute rende inoltre necessario tale Innovativo approccio, pertanto ho proposto alla III commissione un ampio progetto generale di riorganizzazione del trasporto urbano ed extraurbano nel Terminal Bus cittadino e di riassetto funzionale della sosta e mobilità nelle aree limitrofe al Terminal”.
La proposta, condivisa dalla commissione, nello specifico definisce un programma di interventi articolati in 4 lotti funzionali:
1) Realizzazione di un’area di sosta per circa 120 posti auto, su un terreno comunale di oltre 4.000 mq oggi lasciato in totale abbandono, posizionato in adiacenza allo spazio utilizzato come sosta auto nel livello più alto dell’area Terminal alle spalle del palazzo delle Poste-Tar;
2) Riassetto dell’attuale parcheggio auto posto al livello alto del Terminal, per destinarlo in buona parte alla sosta e transito degli autobus urbani che troveranno in quell’area un naturale terminale per le corse;
3) e 4) Interventi che prevedono, a seguito dell’acquisizione di terreni privati adiacenti al terminal – per circa 5000 mq – la possibilità di ampliare ancor più le aree da destinare alla realizzazione di parcheggi per auto, creando nella zona un ampio e strategico parcheggio di circa 500 posti auto risolvendo anche i problemi igienico sanitari della zona, dove insistono delle opere in calcestruzzo abbandonate che sono diventate un ricettacolo di liquami e rifiuti vari.
Unitamente al completamento degli importanti lavori di rifunzionalizzazione del fabbricato principale del terminal, in corso di esecuzione, si dovrà quindi dare priorità alla esecuzione di azioni volte alla rivisitazione degli accessi e uscite all’area del Terminal, con la creazione, utilizzando i due livelli delle aree di sosta, di un polo di interscambio tra il flusso dei bus delle linee extraurbane e quelle delle linee urbane.
“Si potrà quindi rivedere nel suo insieme – commenta Cefaratti – l’utilizzazione dell’intera area con la realizzazione del capolinea Terminal Bus urbano (nella parte alta dove oggi è presente un parcheggio) e la razionalizzazione della sosta dei bus extraurbani nella area di valle. Al fine di creare un corretto equilibrio dei flussi veicolari, che finalmente diventerà un sicuro e ordinato capolinea delle linee extraurbane, garantendo all’utenza idonei servizi e fungendo anche da capolinea dei bus di citta”.
I due livelli esterni del Terminal fungeranno quindi da naturali spazi di accoglienza e filtro dell’intera mobilità extraurbana e urbana della città, ottimizzando i tempi di transito e riducendo i tempi di attesa. Si potranno in tal modo potenziare le corse dei bus urbani con una razionalizzazione dei flussi che comporterà sicuri benefici sulla qualità dei servizi e una connessione ottimale con la ferrovia grazie al veloce collegamento con la stazione.
“Un nuovo modello di trasporto pubblico che integri quello regionale extraurbano e quello urbano – conclude Nicola Cefaratti – consentirebbe al Comune Capoluogo di operare in maniera sinergica con i comuni limitrofi offrendo corse più frequenti, evitando inutili duplicazioni di linee e divenendo finalmente un punto di riferimento essenziale per l’intera Regione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:38 am, 07/13/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
42 %
1017 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 15%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}