Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 09:33:25 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Acqua, Gravina: “Le nostre mozioni sul servizio idrico ferme da dicembre. La Giunta affronti il tema in Consiglio regionale”

Acqua, Gravina: “Le nostre mozioni sul servizio idrico ferme da dicembre. La Giunta affronti il tema in Consiglio regionale”

0
Di MoliseTabloid il 17 Febbraio 2025 Politica
img

“Da dicembre attendiamo che il Consiglio regionale discuta due mozioni fondamentali sul tema delle risorse idriche in Molise, che abbiamo depositato con tutta la minoranza, mesi fa e che oggi, alla luce delle recenti dichiarazioni alla stampa del presidente Roberti, risultano ancora più urgenti. È necessario un dibattito istituzionale per capire quale sia la reale posizione della Giunta e come intenda agire per tutelare una risorsa strategica per il nostro territorio.”
Così Roberto Gravina, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, che torna a sollecitare la maggioranza su un tema che riguarda direttamente la qualità della vita dei cittadini e il futuro della regione.
“Inoltre, va ricordato che il Presidente della Regione, per legge, ha l’obbligo di riferire annualmente al Consiglio sullo stato del sistema idrico regionale. Sono passati quasi due anni e questo non è ancora accaduto. Ma non solo: il Presidente ha anche una serie di poteri di coordinamento su quanto viene messo in atto per la gestione del sistema idrico. È ora che li eserciti in modo chiaro e trasparente, coinvolgendo tutti gli attori istituzionali ed evitando ulteriori ritardi.”
Gravina sottolinea come, in qualità di rappresentanti del MoVimento 5 Stelle, l’azione politica non si limiti alla sola denuncia, ma sia improntata alla costruzione di soluzioni concrete: “Le mozioni che abbiamo presentato da mesi dimostrano il nostro impegno a cercare un confronto diretto, con l’obiettivo di contribuire all’identificazione di una roadmap chiara per affrontare problemi che preoccupano tutti i molisani, specialmente dopo quanto accaduto durante l’ultima stagione nella quale da un lato lo stress del gruppo sorgentizio del Biferno, dall’altro i costi energetici per il relativo sollevamento ed infine la gestione del potabilizzatore dell’invaso del Liscione, hanno messo in evidenza l’attuale fragilità degli schemi idrici esistenti.”
Nel merito, una delle mozioni presentate nel dicembre del 2024 chiede alla Giunta di rivedere e aggiornare gli accordi interregionali che regolano la gestione dell’acqua tra Molise, Campania e Puglia. L’intento è quello di tutelare le risorse idriche regionali, adeguando le condizioni ai reali fabbisogni del territorio e garantendo un’equa compensazione per l’acqua trasferita fuori regione.
“Per migliorare la gestione, la manutenzione e la distribuzione dell’acqua e garantire, al contempo, il controllo regionale su una risorsa tanto strategica quanto preziosa – aggiunge Gravina -, è fondamentale una fattiva collaborazione tra enti regionali, come Molise Acque e GRIM, L’acqua è una risorsa troppo importante per essere lasciata all’improvvisazione o, peggio, agli interessi di pochi. Affrontare queste problematiche non è solo una questione di efficienza o di gestione delle risorse, ma significa anche garantire che l’acqua resti un bene pubblico e non venga privatizzata.”
“Ci aspettiamo – conclude Gravina – che la Giunta regionale si assuma le proprie responsabilità e dia risposte concrete ai cittadini. La gestione dell’acqua non può essere un tema da affrontare solo nelle emergenze, ma deve essere una priorità quotidiana. Noi continueremo a insistere affinché si apra finalmente un dibattito istituzionale serio e si arrivi a scelte che vadano nell’interesse del Molise e dei molisani.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:33 pm, 07/04/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
72 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}