Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 04:03:32 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cammino di Sant’Elena, svolte due lezioni all’Università Lute. “Lo slow tourism contro lo spopolamento”

Cammino di Sant’Elena, svolte due lezioni all’Università Lute. “Lo slow tourism contro lo spopolamento”

0
Di MoliseTabloid il 18 Febbraio 2025 Attualità, Frosolone, Sant'Elena Sannita, Vinchiaturo
img

La LUTE (Libera Università del Tempo Libero), diretta dal giornalista Roberto Colella, è ormai una solida realtà molisana. È stata fondata 7 anni fa a Montagano ed è sempre più crescente il numero di iscritti che seguono i suoi corsi. Ha ben 9 sezioni e vengono affrontati sempre argomenti di grande interesse.
Recentemente, i riflettori sono stati puntati sul Cammino di Sant’Elena, il primo che si svolge interamente in Alto Molise ad essere stato riconosciuto dal Ministero del Turismo che lo ha inserito nel Catalogo dei Cammini Religiosi Italiani.
E proprio su questo Cammino – che parte da Sant’Elena Sannita e finisce ad Agnone con tappe a Pietrabbondante e Civitanova del Sannio – presso la LUTE si sono svolte 2 approfondite lezioni, la prima presso la sezione di San Pietro in Valle/Frosolone; la seconda presso la sezione di Vinchiaturo.
A parlarne sono stati i 2 giornalisti Fosca Colli e Marco Baroni, i quali non solo hanno tracciato il Cammino stesso basandosi su antiche documentazioni, ma ne hanno anche curato la guida cartacea (con oltre 100 foto che descrivono itinerario e tappe; ha anche una edizione speculare in lingua inglese) e lo stanno promuovendo sia in Italia sia all’estero. Hanno anche attivato il sito web che è https://ilcamminodisantelena.altervista.org.

All’inizio delle lezioni, si sono soffermati sulle potenzialità del turismo lento: “Il Molise è a forte rischio spopolamento e si devono individuare delle soluzioni per cercare di portare della linfa vitale ai piccoli borghi che rischiano di scomparire – hanno detto Colli e Baroni – e questa linfa vitale, ne siamo convinti, è quella data dallo slow tourism. Coloro che praticano i Cammini, sono persone che non amano il turismo mordi e fuggi e che, quindi, sanno apprezzare il silenzio e la strepitosa bellezza di questi borghi dell’Alto Medio Molise e della rigogliosa natura che li circonda”.
Il Cammino di Sant’Elena consente proprio di godere tutto questo. Un messaggio che è stato apprezzato e che ha visto il coinvolgimento dei tanti studenti della Libera Università del Tempo Libero che hanno seguito con interesse le lezioni. Durante gli incontri stati proiettati, grazie anche all’indispensabile supporto tecnico del direttore Roberto Colella, video e foto sul Cammino. Insomma, la collaborazione tra la LUTE e il Cammino di Sant’Elena è una sinergia vincente.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:03 am, 07/13/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
70 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}