Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 05:30:09 PM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Fermate tpl non a norma, presentata interrogazione parlamentare. Salvatore: “Autisti vittime del problema come i pendolari”

Fermate tpl non a norma, presentata interrogazione parlamentare. Salvatore: “Autisti vittime del problema come i pendolari”

0
Di MoliseTabloid il 22 Febbraio 2025 Politica
img

Il deputato del Partito Democratico, Andrea Casu, è il primo firmatario di un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro Matteo Salvini sulle fermate prive dei requisiti di sicurezza del trasporto pubblico molisano.
“Voglio ringraziare l’onorevole Casu e gli altri parlamentari del Pd, Marco Sarracino, Emanuele Anthony Barbagallo, Valentina Ghio e Marco Simiani (co-firmatari dell’atto alla Camera) per l’interessamento mostrato verso un problema che già avevamo denunciato come gruppo consiliare PD in Consiglio regionale, tramite una nostra interpellanza al Presidente della Giunta molisana volta a capire come si intendono tutelare i diritti di pendolari e conducenti”.
Il 4 febbraio 2025 Alessandra Salvatore e i colleghi dem Vittorino Facciolla e Micaela Fanelli hanno chiesto al Governatore Francesco Roberti cosa avesse intenzione di fare per le fermate non a norma, presenti sulle SS 647 e 87.
“Sono quelle utilizzate ogni giorno da studenti e lavoratori (in larga parte operai Stellantis e dell’indotto) che, in aggiunta al problema sovraffollamento, sui mezzi spesso obsoleti del Tpl, ad un certo punto hanno dovuto fare i conti anche con la decisione di molti autisti di non effettuare più fermate presso soste autorizzate, ma non conformi alle prescrizioni del Codice della Strada. I conducenti non hanno alcuna colpa e lo abbiamo detto chiaramente: sono vittime anche loro, perché destinatari di sanzioni amministrative che gli sono state comminate per aver fatto scendere passeggeri in luoghi con caratteristiche tali da mettere a rischio la loro incolumità e quella dei passeggeri, come ci hanno riferito le organizzazioni sindacali. Nella nostra interpellanza ci siamo fatti portatori di entrambi gli interessi: da un lato quelli dei pendolari costretti a confrontarsi con l’incertezza di potere salire e/o scendere alle fermate esistenti lungo le SS 647 e 87, dall’altro quelli dei conducenti di autobus, che – come ricordano al Ministro Salvini i nostri parlamentari – rischiano pesanti multe, oltre alla decurtazione dei punti sulla patente. E qualora si dovesse verificare un incidente ai passeggeri sarebbero costretti a pagare i danni.
Il consigliere delegato, Roberto Di Pardo, ci aveva dato rassicurazioni sul fatto che l’azienda Sati si era impegnata a tenere indenni i propri autisti da multe e da relative spese legali, in attesa della messa in sicurezza delle fermate in questione. Ma ad oggi non sappiamo se davvero ciò si è verificato e se è stato garantito il ripristino di tutte le fermate previste nel PEA. E, poiché il caso molisano non è isolato, è un bene che anche il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture sia stato interessato per evitare, sia a livello nazionale che locale, che si presentino fattispecie analoghe che mettano a serio rischio la sicurezza stradale e danneggino al tempo stesso passeggeri, lavoratrici e lavoratori”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:30 pm, 09/10/2025
temperature icon 23°C
pioggia leggera
82 %
1011 mb
24 Km/h
Vento: 56 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 6.729 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}