Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 12:48:19 PM
News
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
  • Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
  • Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
  • Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
  • Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Veneziale, Greco: “Il reparto di Psichiatrica va riaperto, priorità non più rinviabile”

Veneziale, Greco: “Il reparto di Psichiatrica va riaperto, priorità non più rinviabile”

0
Di MoliseTabloid il 5 Marzo 2025 Politica
img

“L’emergenza sanitaria che sta colpendo l’intero territorio molisano nel settore della salute mentale raggiunge oggi livelli di criticità inaccettabili. La chiusura del reparto di Psichiatria all’ospedale Veneziale di Isernia, da novembre 2022, non è un problema isolato, ma il sintomo di un dissesto sistemico che mette a rischio l’assistenza psichiatrica in una vasta area”.
E’ quanto afferma il capogruppo del M5S in Consiglio regionale, Andrea Greco, che annuncia la presentazione di una interrogazione a Palazzo D’Aimmo.
“Questa situazione costringe pazienti in condizione di fragilità a percorrere decine e decine di chilometri, spesso in condizioni di disagio e sofferenza, per raggiungere i presidi ospedalieri di Campobasso, Termoli o addirittura strutture fuori regione. L’assenza di un punto di ricovero e cura specializzato non solo viola il diritto fondamentale alla salute, ma espone malati e famiglie a una condizione di abbandono che aggrava ulteriormente le già complesse dinamiche del disagio psichico.
I servizi territoriali, pur impegnandosi con professionalità, non possono sostituire un reparto ospedaliero. Il Centro di Salute Mentale garantisce assistenza ambulatoriale e diurna, ma resta insufficiente di fronte alle emergenze come potrebbero essere attacchi psicotici che necessitano di un ricovero e trattamenti intensivi. Case famiglia, comunità terapeutiche e strutture di accoglienza si trovano così impossibilitate a gestire situazioni cliniche acute, vedendosi negata qualsiasi possibilità di supporto ospedaliero immediato.
L’Asrem ha tentato il reclutamento attraverso bandi per specializzandi, ma questi sono risultati inefficaci di fronte a una carenza strutturale di personale medico che affligge non solo Isernia, ma l’intero sistema sanitario regionale. La mancanza di prospettive occupazionali, l’assenza di adeguate politiche di valorizzazione professionale e le criticità logistiche rendono il Molise una regione poco attrattiva per giovani professionisti della salute mentale.
Abbiamo quindi deciso, insieme ai colleghi Angelo Primiani e Roberto Gravina, di presentare un’interrogazione al presidente della Regione Molise, Francesco Roberti. Le nostre richieste mirano a ottenere risposte concrete sulle strategie di medio e lungo periodo: dall’analisi dettagliata delle procedure di reclutamento, alle modalità di implementazione dei servizi, fino alla definizione di un piano straordinario che riconduca a dignità l’assistenza psichiatrica regionale.
Le conseguenze di questa vicenda si ripercuotono drammaticamente sulle comunità locali. Parliamo di un territorio vasto e frammentato, con una popolazione anziana in crescita e tassi di disagio psichico in progressivo aumento, che rischia di essere completamente scoperto dai servizi essenziali. Non si tratta solo di numeri, ma di storie di sofferenza, di famiglie lasciate sole, di pazienti costretti a lunghe peregrinazioni alla ricerca di cure.
Nei prossimi mesi intensificheremo l’azione politica e istituzionale. Abbiamo già predisposto una serie di atti da sottoporre al Consiglio regionale e stiamo programmando visite ispettive mirate a documentare e denunciare questa situazione. L’obiettivo è costringere la Regione e l’Asrem ad assumersi le proprie responsabilità, restituendo ad un intero territorio un servizio essenziale per la salute mentale.
Un ringraziamento particolare va a chi sul territorio, come Ernesto Giannini, ha continuato a mantenere alta l’attenzione su questi temi, dando voce a chi altrimenti resterebbe sommerso e dimenticato. Il diritto alla salute non è un optional, tantomeno in una regione già così duramente provata da anni di commissariamenti e disservizi. Il Molise merita rispetto, cure adeguate e la garanzia di servizi essenziali per tutti i suoi cittadini.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:48 pm, 09/10/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
78 %
1012 mb
19 Km/h
Vento: 45 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}