Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 10:45:56 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Presentato il convegno “Sud chiama Sud”, amministratori e associazioni del Mezzogiorno si confrontano ad Agnone

Presentato il convegno “Sud chiama Sud”, amministratori e associazioni del Mezzogiorno si confrontano ad Agnone

0
Di MoliseTabloid il 12 Marzo 2025 Agnone, Attualità, Campobasso
img

Presentato questa mattina nella sede del Consiglio regionale di via Crispi in Campobasso, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Presidente dell’Associazione ex Consiglieri regionali del Molise, Gaspero Di Lisa e il Sindaco del Comune di Agnone, Antonio Saia, il convegno dal tema “Sud chiama Sud – le regioni del sud Italia a confronto”, che si terrà sabato 15 marzo nell’Aula Consiliare di Agnone.
L’evento, che è stato organizzato dalla Associazione ex Consiglieri regionali del Molise, dalla Città di Agnone e dalla Federazione Civica Associazioni del Sud, sarà suddiviso in due sessioni antimeridiana e pomeridiana.
Sa sessione antimeridiana si aprirà alle ore 10.00, con i saluti del padrone di casa il Sindaco di Agnone, Antonio Saia; seguiranno gli interventi: dell’ex Sindaco di Potenza, Gaetano Fierro; del rappresentante dell’Associazione Alto Casertano, Antonio Pandis; del Presidente dell’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne (SVIMAR), Giacomo Rosa; del Presidente dell’Associazione “Chiana” di Salerno, Lina Moscato; del VicePresidente dell’Associazione “La Scaletta” di Matera, Paolo Emilio Stasi; del Presidente dell’Associazione “Edilizia Reale”, Giulio De Angelis; del rappresentante dell’Associazione “Insieme per Avellino e l’Irpinia”, Fabio Galetta; del responsabile Enti Locali SVIMAR, Michele Laurino.
Alle ore 11.15, nell’intermezzo tra le due sessioni, i partecipanti all’evento visiteranno il Museo della Pontificia fonderia Marinelli.
La sessione pomeridiana, che inizierà alle ore 14.00, invece, sarà aperta dal Presidente dell’Associazione ex Consiglieri regionali del Molise, Gaspero Di Lisa, che introdurrà l’argomento. Seguiranno la relazione del Professor Rossano Pazzagli, dell’Università degli del Molise, e gli interventi: del Presidente dell’Intergruppo Aree Fragili, Alessandro Caramiello; dell’Assessore della Regione Molise, Gianluca Cefaratti; del Presidente dell’Anci Molise, Gianfranco Paolucci; del Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio; del Sindaco di Larino Pino Puchetti; del Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza; del rappresentante di CONFCOOP Molise, Riccardo Terriaca; del Sindaco di Castel del Giudice, Lino Gentile; del Sindaco di Casacalenda, Sabrina Lallitto, del Sindaco di Contursi Terme, Antonio Briscione; del Sindaco di Capracotta, Candido Paglione; del referente SVIMAR Calabria, Domenico Olivadotti; del Sindaco di Eboli, Mario Conte; del Sindaco di Grassano, Filippo Luberto; del Presidente del Consiglio Comunale di Nocera Terinese, Antonio Motta; del Presidente del Comitato Ferrovia Eboli/Calitri, Pietro Calabrese; del Sindaco di Spinazzola, Michele Patruno; del Presidente Area SNAI “Fortore”, Zaccaria Spina; del Presidente dell’Associazione “Amici del Sele”, Lello Gaudiosi; del Sindaco di Morrone del Sannio, Stefania Pedrazzi; del rappresentante del Gruppo lucano di Protezione civile.
Le conclusioni saranno affidate a Monsignor Felice Acrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento e animatore del Gruppo Vescovi Aree Interne.
Del dibattito sarà redatto un documento finale che sarà sottoscritto da tutti i partecipanti che, come ha sottolineato il Presidente Di Lisa, rappresenterà il canovaccio sul quale procedere per gli ulteriori incontri di lavoro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:45 am, 07/13/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
34 %
1017 mb
13 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 34%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}