Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:07:11 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Sistema idrico regionale senza guida, Gravina: “Dimissioni a catena e nessuna strategia, servono risposte subito”

Sistema idrico regionale senza guida, Gravina: “Dimissioni a catena e nessuna strategia, servono risposte subito”

0
Di MoliseTabloid il 13 Marzo 2025 Politica
img

«La situazione di incertezza che avvolge il sistema idrico regionale è ormai sempre più evidente. Le dimissioni del presidente di Molise Acque, Sabatini, seguono di alcuni mesi, fra l’altro, quelle di Tatti dal consiglio d’amministrazione della Grim, proprio come rappresentante di Molise Acque, e confermano un evidente sfaldamento all’interno dell’ente regionale preposto alla gestione idrica, oltre che nei rapporti con la Regione. La giunta Roberti, checché ne dica, non riesce a trovare la quadra su un settore cruciale, lasciando Molise Acque priva di una governance capace di compiere scelte strategiche per il futuro della nostra regione».
A dichiararlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Roberto Gravina, che torna a ribadire l’urgenza di affrontare il tema in Consiglio regionale.
«Le dimissioni a catena dimostrano non solo che il sistema è in stallo, in un periodo particolarmente delicato per la gestione delle risorse idriche, ma evidenziano un vero e proprio cortocircuito all’interno del sistema, che rischia di compromettere l’intero assetto della governance idrica molisana».
Gravina sottolinea poi l’importanza di una revisione complessiva delle strategie regionali:
«Per questo, già mesi fa, abbiamo presentato mozioni per chiedere alla Giunta di rivedere e aggiornare gli accordi interregionali tra Molise, Campania e Puglia, con l’obiettivo di tutelare le risorse idriche regionali e adeguare le condizioni ai reali fabbisogni del territorio per garantire un’equa compensazione per l’acqua trasferita fuori regione, senza campanilismi di sorta e aprendo anche una necessaria discussione per la gestione dei grandi invasi, tema assai delicato visto ciò che sta accadendo in Puglia».
Infine, Gravina torna su un’altra criticità mai chiarita dalla Regione:
«Abbiamo chiesto più volte se esista un piano d’emergenza idrica e quali interventi servano ancora per predisporlo, viste le difficoltà palesate nell’ultimo anno. Ma la Giunta continua, a distanza di un anno oramai, a non fornire risposte chiare. Anche la collaborazione tra Molise Acque e Grim, invece di essere lasciata nel limbo delle incertezze politiche, andrebbe superata attraverso l’unificazione dei due soggetti, grossista e distributore, vista anche l’anomalia della compartecipazione iniziale di Molise Acque in Grim con tutti i problemi che ne sono scaturiti».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:07 pm, 07/04/2025
temperature icon 31°C
nubi sparse
37 %
1018 mb
19 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 82%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}