Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 7 Settembre 2025 - 12:29:03 PM
News
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
  • Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Oltre 800 miliardi per il riarmo, Greco: “Blitz antidemocratico. Condannato il futuro dell’Europa e del Molise”. VIDEO

Oltre 800 miliardi per il riarmo, Greco: “Blitz antidemocratico. Condannato il futuro dell’Europa e del Molise”. VIDEO

0
Di MoliseTabloid il 15 Marzo 2025 Politica
img

“Il piano ReArm Europe, da 850 miliardi di euro, presentato dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, rappresenta un blitz antidemocratico che rischia di compromettere il futuro dell’Italia e, in particolare, del Molise. Dirottare le risorse destinate alla coesione territoriale e allo sviluppo economico per finanziare il riarmo significa sottrarre fondi alle piccole e medie imprese, agli agricoltori, alle infrastrutture – pensiamo a ferrovie e strade – e alla tutela dell’ambiente”.
È la denuncia del capogruppo del M5S in Consiglio regionale, sul nuovo piano di riarmo dell’Europa.
“A rendere il tutto ancora più grave è l’utilizzo di procedure antidemocratiche: dietro la retorica della difesa degli ideali europei, si impongono scelte con metodi autoritari, senza un reale confronto e senza dare agli Stati la possibilità di incidere. Un vero e proprio sfregio alla democrazia.
L’Italia, come gli altri Paesi europei, sta condannando il futuro dei propri cittadini in nome del riarmo.
Per questo, insieme ai colleghi Angelo Primiani e Roberto Gravina, abbiamo depositato una mozione in Consiglio Regionale del Molise, chiedendo al Presidente della Regione e alla Giunta di opporsi fermamente a questa deriva. La nostra mozione impegna la Giunta a vigilare affinché i fondi per lo sviluppo (FSC) siano utilizzati esclusivamente per il loro scopo originario, evitando qualsiasi destinazione verso la spesa militare.
Chiediamo inoltre al Consiglio regionale di esprimere un chiaro dissenso contro l’uso improprio delle risorse destinate alla coesione e allo sviluppo.
Il piano ReArm Europe, con la sua approvazione accelerata tramite l’articolo 122 del Trattato UE, esclude il dibattito democratico e limita la libertà decisionale delle istituzioni nazionali e locali. Il nostro appello è chiaro: il Molise deve essere protagonista di un futuro di pace e sviluppo, non di militarizzazione.
In un momento di grande difficoltà per i cittadini molisani, è nostro dovere garantire che le risorse pubbliche siano destinate al miglioramento delle condizioni di vita, e non a un aumento della spesa militare. Questo piano contraddice i principi di pace e solidarietà alla base dell’Unione Europea, della nostra Costituzione e dello Statuto della Regione Molise.
Non possiamo tollerare l’ambiguità di chi, come il Partito Democratico, continua a non prendere una posizione chiara su questa vicenda. Peggio ancora, non accettiamo che su un tema così cruciale abbiano addirittura votato a favore. Il tempo delle mezze misure è finito: o si sta dalla parte della pace e dello sviluppo o si avalla un disegno che sottrae il futuro alle nuove generazioni.
Per questo mi farò portavoce presso tutti gli altri capogruppo del MoVimento 5 Stelle e con Giuseppe Conte, affinché tutte le Regioni prendano una posizione netta e chiara contro questo piano scellerato. ReArm Europe rappresenta un vero e proprio furto al futuro di intere generazioni: non possiamo permettere che le risorse destinate allo sviluppo vengano sacrificate sull’altare del riarmo.
Diciamo NO alla militarizzazione dell’Europa, diciamo SÌ alla difesa dello sviluppo e del futuro del Molise!”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025

Rilevazione debiti, il Consiglio di Stato dà ragione alla Regione: “Accordo con lo Stato non è vincolo per Piano di rientro”

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:29 pm, 09/07/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
52 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 26%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:33 am
Tramonto: 7:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}