Nella giornata di mercoledì 12 marzo l’Istituto “Petrone” di Campobasso ha preso parte, a Firenze, alla manifestazione Didacta con il seminario “Didattica da… Fuoriclasse: da scuola a paesaggio didattico”. All’annuale appuntamento formativo hanno partecipato non soltanto studenti e docenti, ma anche migliaia di visitatori. E’ stata una giornata da incorniciare per la scuola molisana, sia per il grande riscontro ottenuto sia per il plauso del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. “Didattica… da Fuoriclasse” comporta una rottura degli schemi classici del fare scuola, ricercando, invece, innovazione ed emozione.
Il seminario è stato tenuto dal dirigente scolastico, Giuseppe Natilli, e dalla responsabile scientifica della sperimentazione, prof.ssa Paola Pinelli, secondo la quale l’iniziativa stimola ad un modo di fare scuola coinvolgente ed emozionante. Per Natilli tale esperienza genera un modo di fare scuola accattivante, che stimola le nuove generazioni a diventare cittadini attivi, creativi e consapevoli.
SM
domenica 7 Settembre 2025 - 12:24:34 PM
News
- Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
- Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
- Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
- Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
- Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita