Nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza, l’Azienda Sanitaria Regionale e la Regione Molise continuano a promuovere il programma di prevenzione secondaria della neoplasia della mammella, che riguarda le donne residenti in Molise tra i 50 ed i 69 anni, che non abbiano già effettuato una mammografia all’interno del programma di screening regionale negli ultimi 24 mesi.
Questa volta, il camper munito della necessaria apparecchiatura si trova ad Isernia:
– fino al 16 aprile, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 presso l’ospedale Veneziale di Isernia con ubicazione del mammografo nei pressi dell’ingresso del Pronto Soccorso
Dunque, le donne con i requisiti per accedere agli screening, che abbiano ricevuto l’invito ad effettuare l’esame potranno recarsi nel centro indicato. Tuttavia anche chi non sia stato raggiunto da alcuna comunicazione e negli ultimi due anni non abbia effettuato il controllo, potrà raggiungere la postazione mobile per usufruire della prestazione.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il numero del call center 0874 1866000 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 12.00 oppure scrivere una mail all’indirizzo screening.oncologici@asrem.molise.it o contattare i numeri di telefono 0874 409160 – 0874409449 – 0874409249 dal lunedì al venerdi dalle ore 10.00 alle ore 12.00
sabato 25 Ottobre 2025 - 01:21:31 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



