La Corte Suprema di Cassazione – sesta sezione penale – , all’udienza del 15 aprile, ha rigettato il ricorso proposto da Riccio Domenico, ex direttore dell’Agenzia delle Entrate di Isernia, ed ha confermato la sentenza di condanna del GUP di Isernia – R.G. 1493/2021 del 23.03.2023 – e della Corte di Appello di Campobasso – R.G. 464/2023 del 18.04.2024 -. Con la sentenza di primo grado, confermata in secondo grado ed ora divenuta definitiva, Riccio è stato condannato alla pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione per tentata concussione (reati di cui agli artt. 56 e 317 c.p.); è stata, inoltre, disposta la pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici e dell’interdizione perpetua di contrarre con la pubblica amministrazione; il tutto oltre al risarcimento dei danni patiti dalle parti civili da liquidarsi con separato giudizio ed al pagamento delle spese processuali. Tra le parti civili, che avrebbero subito il tentativo di concussione, Vincenzo Maddaloni, assistito dall’Avv. Aldo Moscardino del Foro di Isernia e all’epoca commissario della Dr Motors Company.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:01:57 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”