Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 07:02:04 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Sanità, Gravina: “Altro che filiera istituzionale: il Governo tradisce il territorio. Il decreto Molise? Una bugia”

Sanità, Gravina: “Altro che filiera istituzionale: il Governo tradisce il territorio. Il decreto Molise? Una bugia”

0
Di MoliseTabloid il 11 Maggio 2025 Politica
img

“Da sindaco di Campobasso, nel 2023, ebbi modo di incontrare personalmente il ministro Schillaci, insieme agli altri sindaci molisani. Fu in quell’occasione – ormai lontana – che si parlò dell’intenzione di superare il DM70, il cosiddetto decreto Balduzzi. A distanza di tempo, però, è chiaro che quel proposito non si è mai trasformato in un atto concreto. Anzi, oggi, con l’ennesima bocciatura da parte del tavolo tecnico romano, assistiamo al suo esatto contrario: un’accelerazione imposta dal governo verso il ridimensionamento dei servizi essenziali sul nostro territorio.”
Così il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina, commenta quanto emerso dal tavolo tecnico tenutosi l’8 maggio a Roma.
“Il centrodestra – aggiunge Gravina – ha costruito campagne elettorali promettendo un ‘decreto Molise’ in grado di rispondere alla specificità della nostra regione. Oggi, invece, assistiamo a una realtà ben diversa: nessuna traccia del fantomatico decreto Molise e, al contrario, la conferma che il Molise debba chiudere reparti, tagliare presìdi, ridurre l’offerta sanitaria. Questo è il fallimento non solo di una narrazione politica, ma della responsabilità verso chi vive in questa regione. Chi ha creduto nella ‘filiera istituzionale’ oggi si ritrova davanti a una delle più evidenti bugie politiche degli ultimi anni. O si vuole far credere che i 90 milioni che il Governo ha dato alla Regione Molise e che sono legati all’adozione di una serie ben determinata di provvedimenti che l’istituzione regionale deve compiere, sono in qualche modo legati a quanto sta accadendo? In tal caso il prezzo che i molisani stanno pagando è realmente pesante.”
Gravina evidenzia come le decisioni del tavolo tecnico tocchino nodi nevralgici del sistema sanitario molisano: “I numeri dicono che delle tre emodinamiche una dovrà chiudere. Lo stesso vale per i punti nascita. La deroga concessa è solo temporanea. In pratica, ci viene concesso il tempo per scegliere cosa tagliare, non per salvare il sistema. Ma la vera domanda è: su quali basi si faranno queste scelte? Sul numero di prestazioni? Sulla distribuzione della popolazione? Sulla sicurezza delle cure? Oppure sulle convenienze politiche del momento?”
Il consigliere pentastellato solleva infine un ulteriore interrogativo: “Cosa sta facendo la Regione su altre questioni delicate, come quelle relative alle attività delle strutture sanitarie private accreditate, in particolare per quanto riguarda l’emergenza-urgenza e l’accesso alle prestazioni per i cittadini? Anche su questo presenteremo un’interrogazione per capire se la Giunta ha intenzione di intervenire o continuerà a restare in silenzio.”
“Nel frattempo – conclude Gravina – a pagare saranno i cittadini, specialmente quelli più fragili, che si vedranno negare l’accesso a servizi fondamentali. Eppure, non stiamo parlando di cifre, ma di persone, di comunità intere. La politica dovrebbe saperlo: il diritto alla salute non si misura in numeri da tavolo tecnico, ma nel bisogno quotidiano di cura che ogni molisano ha il diritto di vedere rispettato.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:02 pm, 07/01/2025
temperature icon 30°C
cielo sereno
37 %
1015 mb
16 Km/h
Wind Gust: 15 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}