Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 05:39:34 PM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Al Neuromed un simposio internazionale su nutrizione, prevenzione e salute pubblica

Al Neuromed un simposio internazionale su nutrizione, prevenzione e salute pubblica

0
Di MoliseTabloid il 31 Maggio 2025 Notizie veloci, Pozzilli
img

Un confronto internazionale sui nuovi orizzonti della prevenzione delle malattie croniche è quanto propone il simposio “Society, Nutrition and Chronic Disease Prevention: Time for a Paradigm Shift”, in programma il 5 e 6 giugno 2025, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Marc Verstraete dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli. Organizzato dalle sezioni “Chronic Disease” e “Food and Nutrition” dell’Associazione Europea di Sanità Pubblica (EUPHA), in collaborazione con la Fondazione Veronesi, l’evento sarà introdotto da Saverio Stranges (Western University, Canada e Università Federico II di Napoli) e Giuseppe Grosso (Università di Catania), coordinatori delle rispettive sezioni promotrici.
Il meeting si inserisce nel programma delle celebrazioni per i vent’anni del Progetto Moli-sani, uno dei più ampi studi epidemiologici di popolazione condotti in Europa. Un percorso che ha contribuito in modo significativo alla comprensione del legame tra stili di vita e salute, e che oggi offre nuove prospettive per affrontare le sfide della sanità pubblica. “Vent’anni di studio – dice Licia Iacoviello, Responsabile dell’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuomed e Professoressa di Salute Pubblica all’Università LUM – ci hanno insegnato che la prevenzione richiede uno sguardo ampio, capace di tenere insieme alimentazione, contesto sociale, sostenibilità e innovazione. Solo così possiamo pensare a strategie efficaci per ridurre il peso delle malattie croniche per le persone e per la società”.
Nel corso delle due giornate saranno affrontati temi centrali dell’epidemiologia nutrizionale e della prevenzione: l’evoluzione dei modelli alimentari in Europa, il ruolo degli integratori nella riduzione del rischio di malattie croniche, l’impatto del consumo di alimenti ultra-processati, l’obesità e i fattori modificabili di rischio, ma anche gli effetti delle diete vegetariane e mediterranee su patologie come le malattie renali e cardiovascolari. “La nutrizione – afferma Chiara Cerletti, Ricercatrice senior dell’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione – non può più essere considerata una scelta individuale. È un tema che riguarda tutti, perché le scelte alimentari incidono sulla salute pubblica, sull’economia e sull’ambiente. Parlare di prevenzione, oggi più che mai, significa costruire politiche integrate, fondate su dati scientifici solidi”.
Una sessione sarà interamente dedicata alla transizione dalle evidenze scientifiche alle politiche sanitarie: si parlerà di educazione alimentare digitale, uso di tecnologie per il miglioramento della dieta, interventi a livello territoriale e strategie per promuovere abitudini salutari. La giornata conclusiva esplorerà il rapporto tra sistemi alimentari sostenibili, riduzione dello spreco e promozione della salute nei contesti lavorativi e nei servizi di assistenza primaria. “È il cosiddetto approccio One Health – sottolinea Maria Benedetta Donati, Responsabile del Neuromed Biobanking Centre – la visione secondo la quale la salute umana, una realtà ben più ampia della semplice assenza di malattie, non può essere separata da quella della cultura e dell’ambiente in cui viviamo. Le strategie nutrizionali più efficaci sono quelle capaci di considerare l’intero ecosistema alimentare”.

Il simposio sarà accessibile anche online in diretta tramite piattaforma Webex.

Il programma del meeting è disponibile all’indirizzo:
https://www.neuromed.it/wp-content/uploads/2025/05/eupha-int-symp-5-6-june-2025.pdf

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:39 pm, 08/21/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
45 %
1008 mb
25 Km/h
Vento: 37 Km/h
Nuvole: 40%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}