“Con Decreto n. 100 dell’11 giugno 2025, la struttura commissariale sanitaria ha inferto l’ulteriore e definitivo colpo letale all’organizzazione sanitaria pubblica regionale, smantellando di fatto il reparto di Neurologia del Cardarelli di Campobasso, un autentico fiore all’occhiello della sanità pubblica molisana e centro di riferimento regionale per il trattamento dell’ictus ischemico”.
A commentare l’ultimo provvedimento emesso in ambito sanitario locale è il consigliere regionale di Costruire Democrazia, Massimo Romano.
“È la fine della sanità pubblica: si privatizza l’ultimo settore delle reti tempo-dipendenti, in favore di strutture private, in questo caso Neuromed, sprovviste di Pronto Soccorso, calpestando spudoratamente gli atti di programmazione, vanificando le procedure assunzionali della Asrem che proprio in questi giorni ha espletato i concorsi per radiologi interventisti del Cardarelli il cui reparto, però, oggi viene di fatto cancellato e dettando una disciplina incomprensibile, incoerente e confusionaria in cui non si capisce un bel niente.
Una vergogna: non ci sono altre parole per definire questo disegno di privatizzazione della sanità regionale che mette a repentaglio la vita delle persone, contro il quale preannuncio che scateneremo un inferno”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 09:46:41 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



