Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, insieme col consigliere regionale delegato all’Ambiente, Roberto Di Baggio, e col senatore Claudio Lotito, ha incontrato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, Gilberto Pichetto Fratin.
Roberti ha rappresentato al ministro le criticità e le problematiche da superare rispetto alla perimetrazione e alle attività, alle aziende, alle cave che insistono nel Parco, salvaguardando gli oltre 400 posti di lavoro e tutto l’indotto economico.
“Ci siamo confrontati – il commento di Roberti – per superare alcune criticità per definire la perimetrazione, in modo da salvaguardare ciò che insiste in alcune delle zone che rientrerebbero nell’area del Parco Nazionale del Matese. Abbiamo rappresentato anche alcune delle richieste e delle esigenze che ci sono arrivate dai sindaci dei Comuni interessati, che hanno svolto sinora e svolgeranno un ruolo importante”.
“Siamo soddisfatti dell’incontro – ha concluso Roberti – perché il ministro Pichetto Fratin, con la sua struttura, ha recepito le nostre istanze, in modo da poter salvaguardare i diritti e gli interessi di tutti. A breve ci incontreremo nuovamente per condividere le azioni future”.
giovedì 31 Luglio 2025 - 05:28:17 AM
News
- Infezione da virus West Nile, in Molise nessun caso ma “controlli costanti”
- Lavori al viadotto “Santa Lucia”, semaforo e percorsi alternativi
- Rinnovato il Direttivo Card Molise, nuovi contributi al Sistema Sanitario regionale
- Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”
- Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO
- Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”
- Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo
- Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano