Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, insieme col consigliere regionale delegato all’Ambiente, Roberto Di Baggio, e col senatore Claudio Lotito, ha incontrato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, Gilberto Pichetto Fratin.
Roberti ha rappresentato al ministro le criticità e le problematiche da superare rispetto alla perimetrazione e alle attività, alle aziende, alle cave che insistono nel Parco, salvaguardando gli oltre 400 posti di lavoro e tutto l’indotto economico.
“Ci siamo confrontati – il commento di Roberti – per superare alcune criticità per definire la perimetrazione, in modo da salvaguardare ciò che insiste in alcune delle zone che rientrerebbero nell’area del Parco Nazionale del Matese. Abbiamo rappresentato anche alcune delle richieste e delle esigenze che ci sono arrivate dai sindaci dei Comuni interessati, che hanno svolto sinora e svolgeranno un ruolo importante”.
“Siamo soddisfatti dell’incontro – ha concluso Roberti – perché il ministro Pichetto Fratin, con la sua struttura, ha recepito le nostre istanze, in modo da poter salvaguardare i diritti e gli interessi di tutti. A breve ci incontreremo nuovamente per condividere le azioni future”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 09:46:41 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



