“Ora abbiamo la certezza che possiamo cominciare un percorso importante per imprimere quello slancio necessario al nostro bellissimo Molise e alla sua gente”: è quanto dichiarato dal consigliere regionale Fabio Cofelice, delegato a Turismo e Cultura, che ha voluto fare un bilancio della prima Borsa del Turismo Esperienziale molisana.
“Per me, nonché per l’intera struttura regionale, sono state giornate intense durante le quali sono emerse le autenticità del nostro territorio; nel contempo è stata anche l’occasione per potere raccogliere le istanze e le richieste di quanti, lavorando silenziosamente giorno dopo giorno, danno valore al Molise; ora – ha così affermato – ci mettiamo immediatamente al lavoro per organizzare l’edizione nel 2026 da programmare in autunno.
Intanto, mi fa piacere comunicare che sono stati 40 i sellers provenienti da tutto il territorio molisano entusiasti dell’iniziativa, i quali hanno potuto incontrare ben 19 buyers, di cui:
12 provenienti da altre regioni italiane (Puglia, Marche, Emilia Romagna, Abruzzo, Lazio, Campania), 3 molisani e anche 4 buyers stranieri collegati da remoto (2 dal Brasile, 1 Argentina, 1 Canada)
In totale si sono tenuti ben 126 incontri one-to-one.
Questi numeri raccontano la voglia di costruire nuove sinergie, di aprire collaborazioni per portare il Molise al centro delle rotte del turismo lento, sostenibile ed emozionale.
Va anche detto che la nuova strategia relativa al Brand ‘Visit Molise’ sta portando risultati importanti.
Negli ultimi 90 giorni, infatti, ci sono state 2,7 milioni di visualizzazioni sulla pagina facebook di Visit Molise con un incremento di follower del 21%.
Insomma siamo sulla buona strada; tanto c’è ancora da fare ma, con la professionalità e le capacità dei dipendenti della struttura, con l’esperienza, la passione ed il prezioso aiuto di collaboratori e consulenti dell’Assessorato, insieme alla collaborazione degli operatori di settore, sono certo che potremo portare il Molise ad un buon livello di attrattività turistica”.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 06:33:34 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri