Dopo il grande successo di Philadelphia, quando i ragazzi del Perosi di Campobasso e del Sala di Benevento hanno incantato lo scorso aprile il pubblico del Kimmel Center, uno dei teatri più belli e importanti d’America, i due conservatori tornano nel Nuovo continente per un’altra entusiasmante tappa del programma Voice of Heritage.
Il 26 e 27 giugno, una delegazione istituzionale guidata dalla presidente Rita D’Addona sarà infatti a Montreal per prendere parte a una due giorni di eventi che celebrerà il forte legame che unisce il Canada all’Italia.
“Un rapporto profondo – commenta la presidente D’Addona – che parla di musica, cultura, talento, storia, umanità. Sarà per me davvero un onore e un piacere rappresentare ancora una volta il Molise e partecipare con un mio intervento alla tavola rotonda organizzata, giovedì 26 giugno, presso l’Istituto italiano di cultura di Montreal sul Jazz e sull’identità e le connessioni tra i due Paesi”.
Il programma, oltre all’evento appena citato, prevede venerdì 27 un concerto e la partecipazione a uno stage – all’interno del “Festival International de Jazz de Montréal” e presso il Place des Festivals – dal titolo “La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria. The Italian Songbook”.
Ospite speciale della delegazione campobassana sarà il presidente nazionale della conferenza dei presidenti dei Conservatori d’Italia, l’avvocato Ivano Iai. “La sua presenza è un ulteriore motivo d’orgoglio – ha aggiunto D’Addona – per il Perosi e per la nostra città. Montreal – conclude – rappresenta un’altra prestigiosa vetrina per il tutto il territorio e ringrazio nuovamente il Conservatorio di Benevento, capofila del progetto (finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Next Generation EU), per l’importante opportunità che ci è stata offerta”.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 07:21:19 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri