“I fatti danno ragione a chi aveva denunciato l’insidia nascosta nel nuovo sistema PagoPA per le prenotazioni sanitarie. Asrem, in una nota di riscontro inviatami dopo che ho sollevato la vicenda nei giorni scorsi, ha ammesso l’esistenza del problema affermando di essersi attivata per cercare una soluzione”.
Ad affermalo è il consigliere regionale del M5S Angelo Primiani.
“L’Azienda sanitaria regionale ha avviato infatti le trattative con Poste Italiane per stipulare una convenzione con l’obiettivo di eliminare le commissioni a carico dei cittadini. Esattamente quello che era stato segnalato: quei 2 euro extra per ogni prestazione sanitaria pagata presso tabaccherie e uffici postali rappresenterebbero davvero una “tassa occulta” sulla salute dei molisani.
Come avevo spiegato alcuni giorni fa, dal primo luglio scorso è scattato l’obbligo del pagamento digitale anche per le prenotazioni sanitarie. Questo si traduce sostanzialmente in un costo aggiuntivo in commissioni su ogni “ricetta” medica, ad esempio per le analisi del sangue. Una autentica beffa per i molisani, chi già pagano i ticket sanitari più alti d’Italia.
Stando a quanto riferitomi dall’Asrem “è stata richiesta a Poste Italiane la disponibilità alla stipula di una convenzione al fine di concordare le modalità correttive delle criticità rilevate”. Parole che non nascondono la sostanza: quelle criticità sono reali e vanno affrontate.
Ora la questione è nelle mani dei tecnici, ma il principio mi sembra chiaro: l’innovazione tecnologica non può gravare sulle tasche dei cittadini, specialmente i più vulnerabili. Resta da capire se Poste Italiane accetterà o se bisognerà trovare un altro modo per evitare che siano i cittadini a farsi carico di questi costi.
Una cosa però è certa: una modernizzazione che penalizza i più deboli non è progresso, è solo un modo elegante per far pagare di più chi ha già poco. Ma il diritto alla salute non dovrebbe ammettere disparità di alcun tipo. E su questi temi continueremo a tenere sempre alta l’attenzione.”
martedì 5 Agosto 2025 - 09:27:37 PM
News
- Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco
- Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura
- Incidente alla processione in mare di San Basso, 98enne operata con successo al femore
- Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa
- Dall’attività di ricerca a concorsi e progetti educativi: presentata proposta di legge per valorizzare i dialetti del Molise
- Contezioso Responsible-Regione, Gravina: “Si faccia chiarezza”. Roberti: “Noi disponibili ma necessari controlli”
- Stop ai treni per Roma, Notarangelo: “Così cancellano il Molise”
- Campobasso Fc, toccati i 1.800 abbonati. Ma si punta a superarne i duemila