“L’ultimo regalo ai molisani prima delle vacanze di Ferragosto è la totale e definitiva esclusione del Capoluogo dalla rete nazionale ferroviaria, perché i treni per la Capitale – come annunciato dall’assessore Marone – partiranno da Bojano. E’ l’ultimo colpo di grazia che giunge dalla cosiddetta filiera istituzionale del centrodestra, proprio quella che (secondo la propaganda) avrebbe portato infiniti benefici al territorio. La realtà dei fatti è invece sotto gli occhi di tutti: il Molise è abbandonato e politicamente isolato”.
Lo dichiara in una nota il segretario regionale di Sinistra Italiana Vincenzo Notarangelo.
“Campobasso – aggiunge – è l’emblema di questo inesorabile declino, un centro che forse per meri ritorni e/o ripicche elettorali è finito completamente nel dimenticatoio. Ma tutti sanno che non può esserci strategicamente un rilancio della Regione senza la valorizzazione del suo Capoluogo, che tra l’altro è sede universitaria, ospita due importanti centri ospedalieri oltre a tutti gli enti pubblici e privati e le aziende che rappresentano il fulcro economico di un’intera area e attirano visitatori ogni giorno”.
“Il futuro del Molise – spiega Notarangelo – è intrinsecamente legato a quello di Campobasso, ma decisioni assurde come questa sui treni per Roma vengono assunte nell’indifferenza di una classe dirigente miope e interessata solo al proprio misero tornaconto. Il problema – conclude – è che chi dovrebbe difenderci e sbattere i pugni sui tavoli che contano, tace o fa semplicemente ammuina con la speranza di ricompense e candidature”.
domenica 2 Novembre 2025 - 06:10:00 AM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



