Trimestre ricco di interventi a tutela della città per gli operatori Sea spa. Il personale, infatti, è stato impegnato in numerosi interventi di messa in sicurezza e tutela del verde pubblico, della viabilità cittadina e del decoro urbano. In particolare, nel mese di marzo sono stati svolti oltre 20 interventi per la rimozione di nidi di processionaria (si veda ordinanza del comune) su verde pubblico e ben 3 interventi di bonifica del territorio comunale. Il fenomeno delle micro-discariche abusive presenti in alcune zone periferiche rimane uno degli impegni costanti per gli operatori Sea, ma la municipalizzata ricorda che invece di abbandonare i rifiuti è sempre possibile consegnarli gratuitamente al Centro comunale di raccolta situato in via Santa Maria De Foras, aperto a tutti i cittadini tutte le mattine ad esclusione della domenica. Nei giorni scorsi gli operatori sono stati sempre impegnati nella rimozione degli alberi o dei rami pericolanti a causa della neve. Sono state già raccolte oltre 10 tonnellate di materiale verde.

Sono stati inoltre abbattuti (dopo adeguata analisi) ben 4 cipressi dell’Arizona pericolanti, che avrebbero potuto causare seri rischi per la sicurezza pubblica. Nei mesi di febbraio e di marzo l’operatività del Piano Neve ha evitato numerosi disagi, rendendo le strade sicure e percorribili nonostante le abbondanti e improvvise nevicate, secondo un preciso piano di priorità che ha contemplato anche l’aiuto alle persone con gravi problemi di salute che dovevano necessariamente recarsi presso le strutture ospedaliere (dializzati, alcune categorie di malati oncologici). I quotidiani interventi di spazzamento svolto con due squadre adibite alla pulizia meccanizzata e altre quattro squadre con pulizia manuale hanno assicurato il migliore decoro della città.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 02:36:37 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



