Nel corso della giornata di ieri, a Termoli, i Carabinieri della locale Stazione hanno recuperato un anfora risalente presumibilmente all’epoca dell’impero romano. Il recupero è stato reso possibile grazie ad una richiesta di intervento, effettuata da un cittadino del centro molisano, che aveva chiesto ausilio avendo rinvenuto casualmente il manufatto all’interno di un garage, utilizzato precedentemente da un parente venuto a mancare da poco tempo. I militari, prontamente giunti sul posto, hanno verificato quanto riferito e proceduto al recupero dell’oggetto, in buono stato di conservazione benchè ricoperto da incrostazioni marine. Grazie alla sensibilità di un cittadino termolese e alla fiducia riposta nelle Forze dell’Ordine, è stato così possibile preservare un bene archeologico, testimonianza del nostro passato. L’anfora sarà consegnata alla Soprintendenza per l’archeologia, belle arti e paesaggio del Molise per gli accertamenti tecnici del caso. L’Arma dei Carabinieri possiede una specifica esperienza e competenza nel settore della tutela dei beni culturali, note a livello mondiale per i recuperi di opere di assoluta importanza storico-artistica trafugate illecitamente, e per le attività di monitoraggio, censimento e protezione dei patrimoni culturali in paesi sconvolti da conflitti armati (Kosovo, Iraq).
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 11:41:01 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



