Con l’entrata della stagione calda e il rischio incendi che aumenta in maniera considerevole, i Vigili del Fuoco e l’Anci mettono a disposizione della cittadinanza una guida sintetica per i non addetti ai lavori su come valutare la sicurezza della propria abitazione rispetto agli incendi di vegetazione nelle aree di interfaccia urbano-rurale. Il vademecum attraversa le norme vigenti sulla sicurezza e i consigli utili per evitare o limitare le probabilità di eventi potenzialmente dannosi sia per la vegetazione, sia per l’uomo e le sue cose (abitazioni, veicoli, ecc.). La guida, dunque, illustra le principali misure di prevenzione da adottare e tenere a mente, oltre che le azioni da compiere qualora si manifesti un incendio, da studiare – ovviamente – in via preventiva, così da essere preparati di fronte all’imprevisto. All’interno del vademecum è possibile trovare anche un test di autovalutazione. Per consultarlo basta cliccare qui.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 05:58:02 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia