Con l’entrata della stagione calda e il rischio incendi che aumenta in maniera considerevole, i Vigili del Fuoco e l’Anci mettono a disposizione della cittadinanza una guida sintetica per i non addetti ai lavori su come valutare la sicurezza della propria abitazione rispetto agli incendi di vegetazione nelle aree di interfaccia urbano-rurale. Il vademecum attraversa le norme vigenti sulla sicurezza e i consigli utili per evitare o limitare le probabilità di eventi potenzialmente dannosi sia per la vegetazione, sia per l’uomo e le sue cose (abitazioni, veicoli, ecc.). La guida, dunque, illustra le principali misure di prevenzione da adottare e tenere a mente, oltre che le azioni da compiere qualora si manifesti un incendio, da studiare – ovviamente – in via preventiva, così da essere preparati di fronte all’imprevisto. All’interno del vademecum è possibile trovare anche un test di autovalutazione. Per consultarlo basta cliccare qui.

sabato 8 Novembre 2025 - 05:53:35 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



