Con l’entrata della stagione calda e il rischio incendi che aumenta in maniera considerevole, i Vigili del Fuoco e l’Anci mettono a disposizione della cittadinanza una guida sintetica per i non addetti ai lavori su come valutare la sicurezza della propria abitazione rispetto agli incendi di vegetazione nelle aree di interfaccia urbano-rurale. Il vademecum attraversa le norme vigenti sulla sicurezza e i consigli utili per evitare o limitare le probabilità di eventi potenzialmente dannosi sia per la vegetazione, sia per l’uomo e le sue cose (abitazioni, veicoli, ecc.). La guida, dunque, illustra le principali misure di prevenzione da adottare e tenere a mente, oltre che le azioni da compiere qualora si manifesti un incendio, da studiare – ovviamente – in via preventiva, così da essere preparati di fronte all’imprevisto. All’interno del vademecum è possibile trovare anche un test di autovalutazione. Per consultarlo basta cliccare qui.
giovedì 11 Settembre 2025 - 11:15:05 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”