Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia organizza l’edizione 2022 della “Notte bianca della biodiversità”, evento di educazione ambientale per favorire la scoperta dell’affascinante mondo delle riserve naturali dello stato nelle ore del crepuscolo e notturne. Rappresentazioni teatrali in abiti d’epoca, visite guidate dell’antico maniero e del bosco di abeti bianchi che furono patrimonio del casato D’Alessandro, panorami mozzafiato, osservazioni della volta celeste ed altre attività condurranno i partecipanti lungo un percorso storico e naturalistico che avrà inizio nel pomeriggio di venerdì 22 luglio presso il Castello Ducale di Pescolanciano per proseguire e concludersi nella Riserva naturale dello Stato e Riserva della biosfera Mab Unesco “Collemeluccio”, uno dei più apprezzati “cuori verdi” del Molise. La manifestazione è consigliata a giovani, famiglie, gruppi, associazioni ed appassionati di natura, storia e leggende.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:08:07 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”