Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia organizza l’edizione 2022 della “Notte bianca della biodiversità”, evento di educazione ambientale per favorire la scoperta dell’affascinante mondo delle riserve naturali dello stato nelle ore del crepuscolo e notturne. Rappresentazioni teatrali in abiti d’epoca, visite guidate dell’antico maniero e del bosco di abeti bianchi che furono patrimonio del casato D’Alessandro, panorami mozzafiato, osservazioni della volta celeste ed altre attività condurranno i partecipanti lungo un percorso storico e naturalistico che avrà inizio nel pomeriggio di venerdì 22 luglio presso il Castello Ducale di Pescolanciano per proseguire e concludersi nella Riserva naturale dello Stato e Riserva della biosfera Mab Unesco “Collemeluccio”, uno dei più apprezzati “cuori verdi” del Molise. La manifestazione è consigliata a giovani, famiglie, gruppi, associazioni ed appassionati di natura, storia e leggende.
lunedì 10 Novembre 2025 - 12:18:14 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



