Una nutrita delegazione della 50&Più di Brindisi, guidata dalla presidente Piera Dall’anno, ha trascorso 3 giorni in Molise (25, 26 e 27 novembre) per conoscere da vicino le bellezze della nostra regione. Il gruppo, che ha soggiornato a Campobasso, ha visitato diversi luoghi d’interesse, tra i quali il castello Monforte e il museo dei Misteri, l’Altilia di Sepino, la fonderia Marinelli di Agnone, il centro storico di Ferrazzano e diverse chiese e monumenti. “Gli amici di Brindisi – commenta Michele Natilli, presidente della 50&Più Molise – sperano di tornare presto a trovarci per conoscere in maniera ancora più estesa e approfondita il nostro patrimonio culturale, naturale, artistico e paesaggistico. La curiosità verso la nostra regione è nata proprio grazie ai tanti eventi nazionali dell’associazione che permettono ad ognuno di noi presidenti di presentare e promuovere i propri territori di appartenenza, per tale ragione la collega Piera ha deciso di organizzare questa tre giorni molisana che, considerato il successo ottenuto, sarà sicuramente seguita da altre iniziative che coinvolgeranno sempre il territorio. Tra l’altro è stato siglato ufficialmente, venerdì sera nel capoluogo, il gemellaggio tra la 50&Più Brindisi e quella di Campobasso. Tutto ciò – conclude Natilli – deve riempirci d’orgoglio e renderci sempre più consapevoli delle notevoli potenzialità turistiche del Molise”.
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:50:19 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”