Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 06:17:14 AM
News
  • Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
  • Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
  • Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
  • Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
  • Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
  • Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione
  • Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Rubriche»ACCADDE OGGi»ACCADDE OGGI: 10/9/2003, viene accoltellata Anna Lindh

ACCADDE OGGI: 10/9/2003, viene accoltellata Anna Lindh

0
Di MoliseTabloid il 10 Settembre 2019 ACCADDE OGGi

Ylva Anna Maria Lindh (Stoccolma, 19 giugno 1957 – Solna, 11 settembre 2003) è stata una politica svedese.

Nata a Enskede-Årsta, un borgo nella parte meridionale di Stoccolma, la Lindh crebbe però a Grillby, proprio nei pressi dell’importante centro di Enköping. All’età di dodici anni era già coinvolta nell’attivismo politico, e si iscrisse alla sede locale della Lega Giovanile del Partito Socialdemocratico Svedese (SSU), nella quale fu molto attiva soprattutto per la lotta ed i movimenti di protesta contro la Guerra del Vietnam.

Laureata in legge all’Università di Uppsala nel 1982, nello stesso anno venne eletta al Parlamento svedese nella lista del Partito Socialdemocratico Svedese (SAP). Nel 1984 divenne la prima donna ad essere eletta presidente della SSU, e con tale mandato, durato sei anni, fu molto attiva nella lotta alla corsa al riarmo e fu attiva per affrontare le problematiche internazionali della questione palestinese, del Sudafrica, del Nicaragua e del Vietnam. Dal 1991 al 1994 la Lindh fu eletta Commissario per la Cultura e l’Ambiente e venne nominata Vice Sindaco di Stoccolma. Nel 1994, a seguito della vittoria del Partito Socialdemocratico Svedese, venne nominata dal Primo Ministro Ingvar Carlsson in qualità di Ministro dell’ambiente, incarico che mantenne fino al 1998, quando le fu affidato il Ministero degli Esteri. Uno dei suoi maggiori risultati in qualità di Ministro dell’Ambiente svedese fu la sua campagna all’interno dell’Unione Europea per la legge contro le sostanze chimiche nocive. E fu anche promotrice di una Commissione Europea contro la proliferazione delle sostanze acide. Nel 1998, a seguito di nuove elezioni, il nuovo Primo Ministro svedese Göran Persson la nominò Ministro degli Esteri della Svezia, al posto di Lena Hjelm-Wallén.

L’apice della carriera politica della Lindh venne raggiunto durante il semestre di presidenza svedese del Consiglio dell’Unione Europea nella prima metà del 2001, quando ebbe la responsabilità di rappresentare ufficialmente le posizioni in materia di politica estera dell’Unione Europea. Collaborò in questa veste con l’alto rappresentante per la politica estera comune dell’Unione Europea Javier Solana in Macedonia dove contribuì a scongiurare uno strisciante conflitto civile attraverso gli accordi di Ohrid.

La Lindh fu molto critica riguardo alla Guerra d’Iraq nel 2003 commentando che:

« Una guerra combattuta senza il supporto della ratifica del Consiglio UE è una grossa sconfitta. »
Il 10 settembre 2003 fu accoltellata da Mijailo Mijailović mentre faceva la spesa in un negozio di Stoccolma. Morì il giorno seguente presso l’ospedale di Solna. Come è consuetudine nei Paesi dell’Europa del Nord, Anna Lindh non si avvaleva della scorta.

L’Unione europea e gli Stati partner del Mediterraneo hanno deciso di intitolarle la Fondazione Euromediterranea per il dialogo interculturale.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10

16 Novembre 2021

ACCADDE OGGI: 11 novembre 1918, l’armistizio di Compiègne

11 Novembre 2021

Ultimi articoli

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione

22 Maggio 2025

Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate

22 Maggio 2025

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:17 am, 05/23/2025
temperature icon 13°C
pioggia leggera
86 %
1009 mb
8 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 46%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}