Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 11:01:00 PM
News
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
  • Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
  • Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Montagne russe per Gravina: premiato dalla politica ma in forte calo tra i suoi elettori. La ‘sentenza’ del Governance Poll

Montagne russe per Gravina: premiato dalla politica ma in forte calo tra i suoi elettori. La ‘sentenza’ del Governance Poll

0
Di MoliseTabloid il 10 Luglio 2023 Politica
img

In politica è difficile ottenere un largo consenso, ma ancora più difficile – una volta ottenuto – è confermarlo. Il vento amico o contrario, legato sia all’andamento nazionale sia a particolari dinamiche locali, può fortemente influire sul risultato delle urne e sui successivi sondaggi che pendono sulla testa di un sindaco. Ma è anche vero che il singolo può fare la differenza, se lavora bene e porta risultati innanzitutto. Considerando anche che nell’eterogeneità delle motivazioni che spingono un cittadino a recarsi (o meno) alle urne e votare uno piuttosto che l’altro, bisogna tener conto delle cosiddette preferenze di “pancia”, di cuore, di interesse e per conoscenza. Il sindaco pentastellato di Campobasso, Roberto Gravina, recentemente eletto a Palazzo D’Aimmo, nonostante la sconfitta contro il suo “collega” di Termoli, Roberti (centrodestra), alla presidenza della Regione, andrà a fare il consigliere regionale di opposizione, in virtù delle preferenze ottenute. La sua scelta come candidato della coalizione progressista è stata una promozione della politica. Probabilmente una scelta di opportunità, dovendo mettere d’accordo il Pd e il M5s, al loro primo esperimento di corsa insieme a livello di elezioni regionali in Molise. Una intesa che finora non ha pagato alle Regionali (a livello di elezioni comunali, invece, ha avuto successo ad esempio a Isernia due anni fa) e che non ha funzionato nemmeno qui, visti i risultati. La bassa affluenza (meno del 50%), dato che deve far riflettere in principio circa la credibilità attuale della politica verso i cittadini, ha condizionato soprattutto il centrosinistra, alle prese con un elettorato deluso, ma il divario è comunque così ampio con la principale parte avversa da non far venire dubbi sulla volontà popolare. Gravina ne paga le spese in un momento in cui il suo consenso personale è già in forte calo rispetto al giorno della sua elezione a sindaco. Secondo il Governance Poll 2023, realizzato da Noto Sondaggi per il Sole24Ore, il primo inquilino di Palazzo San Giorgio scivola nei consensi all’80esimo posto tra i sindaci dei capoluoghi di provincia italiani, perdendo – in confronto al 2019 – ben 22 punti percentuali (dal 69,1% al 47%). Erano altri tempi, quattro anni fa, quando l’ondata 5 Stelle era un cavallone capace di travolgere gli altri partiti e che l’anno prima aveva fatto “cappotto” in Molise, ottenendo 4 posti in Parlamento. Peraltro, alle Amministrative, Gravina si impose al ballottaggio, in quella che fu la prima “coalizione” (breve) non ufficiale, perché gli elettori di centrosinistra (che non avevano votato il M5S) preferirono premiare il giovane avvocato pentastellato piuttosto che far vincere il centrodestra (che al primo turno era avanti). Alle Regionali nemmeno la larga intesa, con la crisi in atto di Pd e M5s, è riuscita a scalfire minimamente il vento nazionale del centrodestra e l’avanzata del partito della premier Meloni. Sono cicli, si sa, e Gravina nonostante la crescita della sua fama e della sua esperienza politiche non è riuscito a frenare il tornado, venendo lui stesso da una perdita di consensi di circa un terzo, anche nelle file dei suoi elettori della prima ora. Nemmeno a Campobasso, alle Regionali, è riuscito a imporsi nella maggioranza delle sezioni elettorali.
In calo anche il sindaco di Isernia (Pd-M5s), Piero Castrataro, eletto nel 2021, che passa dal 58,7% al 53,5%. Una perdita più moderata (nella metà del tempo) e che è in parte figlia del momento storico del panorama nazionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025

Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025

27 Agosto 2025

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:01 pm, 08/27/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
68 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}