La comunità molisana perde uno dei suoi professionisti più validi e amati. A 72 anni è morto Gennaro Barone, noto psichiatra ed ex presidente dell’Ordine dei Medici di Campobasso, gran combattente su temi di salute pubblica e tutela ambientale. Si è spento nel primo pomeriggio di oggi, al Neuromed di Pozzilli, dove era ricoverato da due giorni a seguito di una emorragia cerebrale. I familiari hanno acconsentito alla donazione degli organi. Per quasi un trentennio presso il Cardarelli di Campobasso, è stato al vertice dell’Ordine della categoria dei medici e degli odontoiatri della provincia di Campobasso dal 2001 al 2014, “lasciando una traccia indelebile difficile da dimenticare”, commenta in una nota l’organo di via Mazzini.
“Attraverso una instancabile azione, esercitata in una moltitudine di situazioni tra le quali ricordiamo la co-ideazione e realizzazione delle “Giornate Cardarelliane”, ha dato lustro al nostro Ordine e a tutta la comunità medica molisana. Da circa un decennio era presidente provinciale dell’ISDE, l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente. In questa tristissima giornata vanno, a lui e ai suoi cari, il cordoglio e l’eterno ringraziamento dell’Ordine e di tutti i suoi iscritti”.
Ci vorrebbe una poesia o una prosa in rima per descrivere Gennaro Barone. Sin da giovane e dai tempi dell’Università frequentata a Napoli, infatti, tra le sue passioni merita una menzione a sè la sua creatività, la sua vena poetica, attraverso cui amava firmare dediche soprattutto in occasioni speciali per familiari e amici. In perfetto stile con il professionista e l’uomo che sapeva lasciare il segno nel cuore delle persone. Amato da colleghi e pazienti, lascia un grande vuoto che sarà riempito dal suo piacevole ricordo, dalle sue battaglie, dai suoi scritti. Domani pomeriggio nella chiesa del Sacro Cuore in piazza San Francesco a Campobasso, ore 16, saranno celebrate le esequie funebri.