Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al terrorismo internazionale condotte dalla Polizia di Stato la DIGOS della Questura di Campobasso ha proceduto al fermo di un 24enne cittadino libanese che, all’esito di un controllo, è risultato detenere nei suoi tre smartphone numerosi video e immagini di propaganda jihadista.
Tra i file multimediali rinvenuti, anche diversi video in cui lo stesso straniero inneggia al Jihad contro i cristiani e gli ebrei e invita i musulmani a seguirlo nel suo percorso da terrorista.
Il GIP di Campobasso nei confronti dello stesso ha disposto la misura cautelare in carcere in relazione ai gravi indizi di colpevolezza emersi, al rischio di reiterazione dei reati contestagli e per il suo elevato profilo di pericolosità.
Al riguardo, all’indagato sono stati contesti i reati di detenzione di materiale con finalità di terrorismo internazionale e istigazione a delinquere e apologia di reati di terrorismo, con l’aggravante di averli commessi con l’uso di mezzi informatici o telematici.
Proprio il reato di detenzione consapevole di documentazione di matrice jihadista rappresenta uno dei primissimi casi di applicazione di tale norma, introdotta recentemente nel nostro ordinamento.
Le indagini proseguono con il coordinamento della Procura della Repubblica di Campobasso e della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.
venerdì 20 Giugno 2025 - 09:56:59 AM
News
- Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
- Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
- Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”
- Molisana uccisa in Lussemburgo, 30 anni di reclusione ai due assassini
- Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital
- La Giornata della Ristorazione inserita nel calendario civile, plauso della Fipe-Confcommercio
- “CIAK: non SI ragGIRA”: il Comune di Campobasso promuove spot contro le truffe agli anziani
- Nasce il Cammino Medievale: 160 km tra 18 borghi dell’Alto e Medio Molise