Nell’ambito dell’attività finalizzata alla prevenzione e repressione di attività illecite, i militari della dipendente Stazione Navale di Termoli hanno effettuato una serie di controlli a tutela del consumatore volti, tra l’altro, alla verifica della corretta applicazione della normativa sulla tracciabilità del prodotto ittico. Nel corso del servizio è stato intercettato un automezzo adibito al trasporto di prodotti ittici di vario genere che, a seguito di specifici approfondimenti, sono risultati sprovvisti della necessaria documentazione attestante la provenienza.
Al trasgressore è stata, pertanto, contestata la relativa sanzione amministrativa e il prodotto ittico pari a 32 chilogrammi è stato sottoposto a sequestro.
Il pescato, dopo gli accertamenti sanitari effettuati dall’ASREM di Termoli, che ne hanno attestato l’idoneità al consumo umano, è stato donato alla mensa della parrocchia di San Francesco in Termoli per l’utilizzo a favore dei bisognosi.
Il servizio in rassegna, che afferisce al ruolo di “Polizia del mare” attribuito alla Guardia di Finanza, dimostra l’elevata attenzione operativa assicurata dalle Fiamme Gialle della Stazione Navale di Termoli a garanzia dell’economia legale e della salute dei cittadini.
giovedì 6 Novembre 2025 - 08:39:05 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



