Studenti e lavoratori, in particolare del mondo della scuola, ma non solo (presenti tra gli altri operatori della sanità pubblica), hanno aderito allo sciopero in programma in tutta Italia questa mattina, ritrovandosi in piazza Pepe a Campobasso. Di mira c’è la Manovra finanziaria del Governo Meloni, che – accusano Cgil e Uil – definanzia il mondo della scuola e incentiva la privatizzazione. Quello che ne uscirà, affermano De Socio e Boccardo, sarà un Paese più povero. La voce comune è quella di protestare e chiedere la revisione del documento, soprattutto nei punti più critici. Con l’inflazione e i rincari a tutti i livelli, gli stipendi perdono ulteriormente potere d’acquisto ma la manovra non fa nulla per risolvere questo disagio sociale. Come, continuano, non si parla di transizione ecologica, di fondi per la non autosufficienza, di politiche industriali e di sviluppo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:10:44 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”