Emozionante. Imperdibile. Struggente. La processione del Cristo Morto, a Campobasso, è uno spettacolo che coinvolge a 360 gradi e al quale si ha sempre voglia di assistere come fosse la prima volta. Alle 18 in punto il corteo composto dall’effige di Gesù scortato simbolicamente al sepolcro e dalla Madonna Addolorata, con i rispettivi portatori, dal numeroso coro che intona lo struggente canto sulle note del Teco Vorrei di De Nigris, oltre che da autorità civili e religiose, associazioni, gruppi scout e altri rappresentanti territoriali, è uscito dalla chiesa di Santa Maria della Croce per iniziare il lungo cammino per le strade centro della città, a cominciare dal borgo antico. Come sempre, la Passione di Cristo viene seguita da migliaia di fedeli e curiosi appostati ai lati della processione, lungo l’itinerario annunciato, o affacciati a finestre e balconi. Nell’epoca dei social, chi non è potuto essere presente, ha potuto assistere alla toccante manifestazione seguendola in tv o sul web, con video trasmetti dai media o a livello amatoriale da semplici cittadini. Nell’ambito del percorso, in serata tappa davanti al carcere per la consueta lettura della preghiera del detenuto.
domenica 9 Novembre 2025 - 09:55:20 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale










