L’ipotesi del trasferimento provvisorio degli studenti di Campobasso coinvolti nella ricostruzione degli edifici scolastici presso la Cittadella dell’Economia non piace a Pino Ruta, candidato sindaco del Cantiere Civico, che questa mattina ha incontrato la stampa davanti all’Istituto D’Ovidio, in piazza della Repubblica, insieme ai candidati delle liste che lo sosterranno alle amministrative di giugno, Costruire Democrazia, Unica Terra e Confederazione Civica. Secondo l’avvocato si tratta di una opzione sbagliata, perché sarebbe scomoda per tutti, studenti, famiglie, docenti e personale scolastico, che per la maggior parte risiedono nella zona centrale della città. Allo stesso tempo, contribuirebbe a svuotare il centro, già interessato da un drammatico ‘spopolamento’, che infliggerebbe un ulteriore duro colpo alle attività locali. “Inoltre – ha aggiunto Ruta – tale ipotesi, ad un mese dal termine delle attività didattiche, non trova ancora un risvolto pratico. Si tratta di un impegno di circa 3,5 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture ma ad oggi non si hanno notizie né del bando, né dell’affidamento dei lavori, né tantomeno dell’inizio degli interventi”. Per il candidato sindaco, inoltre, sarebbe maggiormente ipotizzabile investire su strutture nel centro città attualmente inutilizzate, come ad esempio una parte della stazione ferroviaria o del distretto militare.
sabato 8 Novembre 2025 - 07:57:12 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



