Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 06:32:44 PM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
  • Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Gigafactory, Gravina: “Dai rinvii di Stellantis e ACC solo nuove incertezze. Governo e Regione in preoccupante silenzio”

Gigafactory, Gravina: “Dai rinvii di Stellantis e ACC solo nuove incertezze. Governo e Regione in preoccupante silenzio”

0
Di MoliseTabloid il 18 Dicembre 2024 Politica
img

«Il tavolo del 17 dicembre al MIMIT non ha portato alcuna chiarezza sul futuro della Gigafactory di Termoli. Ancora una volta Stellantis e ACC non hanno fornito piani concreti per il nostro territorio, e il silenzio del Ministro Urso e del Governo Meloni su questo tema è la prova evidente di un disinteresse per il Molise e i suoi progetti di sviluppo. Il vuoto emerso ieri annacqua anche le rassicurazioni che Stellantis aveva fornito nei mesi scorsi, dichiarazioni che, alla luce dei fatti, appaiono sempre più inconsistenti», afferma Roberto Gravina, consigliere regionale del M5S e coordinatore nazionale del Comitato Enti Locali.
Proprio i consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, Gravina, Greco e Primiani, terranno domani, giovedì 19 dicembre, alle ore 11.00, presso la Biblioteca del Consiglio regionale a Palazzo D’Aimmo, a Campobasso, una apposita conferenza stampa sul tema Gigafactory
Gravina, intanto, sottolinea come, al contrario di quanto avviene in Spagna, dove Stellantis ha già avviato il progetto di una Gigafactory a Saragozza in partnership con CATL, in Italia si continua a navigare nell’incertezza. «Mentre in Spagna la Gigafactory è pronta a produrre batterie al litio ferro fosfato dal 2026, a Termoli siamo ancora al punto di partenza, con piani rimandati al 2025 e nessuna risposta concreta sulla sostenibilità economica del progetto. È evidente che il Governo non ha il coraggio di affrontare un tema cruciale come il costo dell’energia, che in Spagna è nettamente inferiore e rappresenta un vantaggio competitivo decisivo per Stellantis», prosegue Gravina.
Il consigliere regionale evidenzia la differenza di approccio tra i due Paesi: «La discrepanza tra il trattamento riservato a Termoli e quello garantito alla Spagna è un tema che il Governo dovrebbe sollevare con forza, ma invece si preferisce evitare una discussione che potrebbe portare a un’unica soluzione: intervenire con fondi mirati o misure concrete per abbattere i costi energetici. Questo silenzio è inaccettabile per i lavoratori e le imprese del Molise».
Gravina non risparmia critiche alla Regione Molise, accusata di non aver preso posizioni forti: «Purtroppo, la maggioranza di centrodestra che governa la Regione sembra più interessata a sostenere il Governo nazionale che a difendere gli interessi del nostro territorio. L’inerzia dimostrata dalla Giunta Roberti, incapace di alzare la voce nemmeno di fronte alla revoca dei fondi PNRR per la Gigafactory, è il simbolo di una politica che si limita ad accettare passivamente decisioni prese altrove, senza alcun peso specifico a livello nazionale».
Secondo Gravina, il continuo rimandare decisioni concrete su Termoli dimostra che Stellantis e ACC devono essere chiamate a risposte più chiare e meno evasive. «Farsi andare bene le non dichiarazioni di Stellantis sul futuro concreto della Gigafactory significa tradire i lavoratori e l’indotto. Da quasi un anno viviamo una sequenza infinita di promesse non mantenute, e la politica nazionale e regionale non fa abbastanza per spezzare questo circolo vizioso. È ora che il Governo, la Regione e Stellantis escano dall’ambiguità e forniscano finalmente tempi, modalità e risorse certe per la realizzazione di un progetto che può e deve rappresentare il futuro del nostro territorio».
Gravina conclude ribadendo la necessità di un cambio di passo: «La Gigafactory di Termoli può essere realizzata, ma serve una politica industriale seria e coraggiosa, che metta al centro i lavoratori, il territorio e la competitività del sistema produttivo italiano. Non possiamo continuare ad assistere a questa lenta agonia senza che il Governo e la Regione assumano finalmente una posizione chiara e determinata».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:32 pm, 07/06/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
29 %
1011 mb
22 Km/h
Vento: 31 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}