Norberto Bobbio, filosofo e giurista italiano, nasce il 18 ottobre 1909 a Torino. Dopo aver frequentato il liceo Massimo d’Azeglio dove conobbe Vittorio Foa e Cesare Pavese, intraprese studi giuridici e filosofici. Nel 1935 iniziò ad insegnare filosofia del diritto a Camerino, poi a Siena e Padova e a frequentare gli ambienti liberal-socialisti e antifascisti. Proprio a Padova aderì al Partito d’Azione collaborando con la Resistenza. Dopo la guerra continuò la sua attività di docente presso l’Università di Torino, nel 1967 partecipò alla Costituente del Partito socialista unitario e durante il periodo della contestazione giovanile non si sottrasse a un confronto con gli studenti. Nonostate la sua scelta di non partecipare attivamente alla vita politica, Bobbio è stato il punto di riferimento nel dibattito intellettuale e politico degli ultimi trent’anni. Nel 1984 l’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini lo nominò senatore a vita. Bobbio muore a Torino il 9 gennaio 2004. GiuPrio
giovedì 21 Agosto 2025 - 06:22:56 PM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026