Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 11:57:13 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Rigenerazione urbana, Gravina: “Strumenti fermi agli anni ’90. Serve un Piano Paesaggistico aggiornato e una nuova strategia”

Rigenerazione urbana, Gravina: “Strumenti fermi agli anni ’90. Serve un Piano Paesaggistico aggiornato e una nuova strategia”

0
Di MoliseTabloid il 31 Gennaio 2025 Politica
img

“Il Molise non può più permettersi di restare indietro sulla pianificazione territoriale e sulla rigenerazione urbana. È il momento di dare risposte concrete ai cittadini e alle imprese, garantendo una gestione del territorio che sia rispettosa dell’ambiente, sostenibile e orientata alla sicurezza”. Così Roberto Gravina, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, a margine della presentazione della sua interpellanza rivolta al Presidente della Giunta regionale.
L’interpellanza ha come obiettivo fare chiarezza sullo stato di avanzamento del nuovo Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), una parte fondamentale del più ampio Piano Territoriale Regionale (PTR), e la proposta dell’adozione di una nuova strategia che sostituisca il vecchio Piano Casa ormai superato e oggetto di criticità giuridiche e istituzionali, attraverso l’istituzione di un Piano Rigenerazione Urbana Molise (PRUM) che sarebbe molto più adeguato e adatto ai tempi.
Gravina ha ricordato che la pianificazione paesaggistica regionale è ferma da anni: “Ad oggi siamo ancora vincolati a strumenti risalenti agli anni ’90, ormai inadeguati alle esigenze del territorio e alle normative nazionali”. Nonostante i tentativi di rilanciare la pianificazione con convenzioni e protocolli, come quello sottoscritto con l’Università del Molise e i Ministeri competenti, i lavori sono bloccati da anni per mancanza di accordi operativi e di risorse economiche.
La situazione si è ulteriormente aggravata dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 163/2023, che ha dichiarato illegittime alcune norme della L.R. 7/2022 legate al Piano Casa. Gravina ha sottolineato che “questa decisione ha messo in evidenza la necessità di un piano organico e conforme alla normativa nazionale, in grado di superare l’attuale frammentazione e favorire uno sviluppo armonico del territorio”.
Gravina, attraverso l’interpellanza, vuole fare luce su diversi aspetti cruciali per il futuro del territorio molisano. In particolare, chiede aggiornamenti sullo stato di avanzamento del nuovo Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), i tempi previsti per la sua definizione e se finalmente verrà ripresa la collaborazione con l’Università del Molise, interrotta da anni.
Un altro punto fondamentale riguarda il Comitato Tecnico incaricato della pianificazione: Gravina vuole sapere se si è riunito e quali passi concreti sono stati fatti per sbloccare l’impasse. Inoltre, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle sottolinea l’urgenza di adottare un nuovo Piano Rigenerazione Urbana Molise (PRUM), che sostituisca definitivamente il vecchio Piano Casa, ormai superato, per rilanciare il settore edilizio e garantire interventi mirati alla sicurezza del patrimonio immobiliare e alla sostenibilità ambientale.
Infine, il consigliere del M5S chiede quali misure la Regione intenda adottare per sostenere il comparto edilizio, oggi in difficoltà dopo la fine dei bonus edilizi e con la scadenza dei fondi del PNRR ormai alle porte.
“Chiediamo un cronoprogramma chiaro, con scadenze precise e tappe intermedie, affinché i cittadini molisani possano finalmente vedere realizzati strumenti di pianificazione moderna ed efficace. La pianificazione paesaggistica è il cuore dello sviluppo territoriale: non possiamo più rimandare”, ha concluso Gravina.
Secondo Gravina, un nuovo Piano Territoriale e un Piano Rigenerazione Urbana non sono solo un’esigenza normativa, ma un’opportunità per il Molise: “Rigenerare i nostri centri urbani significa valorizzare il patrimonio esistente, mettere in sicurezza gli edifici e promuovere l’innovazione ambientale e sociale. Serve una visione ambiziosa e un’azione politica responsabile”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:57 am, 07/05/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
27 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}