- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Rassegna “Vivere con cura” – La spesa sostenibile che fa bene alla salute, all’ambiente e al portafoglio
Febbraio 4 @ 18:15 - 20:00

Anche per il 2025, riparte la rassegna “Vivere con Cura”, un ciclo di incontri organizzato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso. Gli appuntamenti, dedicati alle tematiche ambientali e agli stili di vita sostenibili, sono un’occasione di riflessione e approfondimento su come vivere in modo più consapevole, rispettando l’ambiente e la nostra salute. Il prossimo incontro si terrà martedì 4 febbraio, e avrà come tema “La spesa sostenibile che fa bene alla salute, all’ambiente e al portafoglio”. L’incontro sarà condotto da Nicoletta Radatta, consulente e formatrice nel settore dell’alimentazione sana e sostenibile e della ristorazione scolastica. Cosa significa “spesa sostenibile”? Spesso fare la spesa diventa un gesto automatico, guidato dalla pubblicità, dalla fretta e, troppo spesso, da offerte che non rispondono alle nostre reali esigenze. Troppo spesso, nel nostro carrello finiscono prodotti che non solo fanno male alla salute, ma hanno anche un impatto negativo sull’ambiente. Eppure, esiste un modo alternativo per fare acquisti: la consapevolezza.
Nel corso dell’incontro, scopriremo insieme come scegliere in modo più consapevole, facendo attenzione alla qualità degli alimenti, ma senza trascurare l’aspetto economico e l’impatto ambientale. Impareremo a fare scelte sane, sostenibili e responsabili, che possano anche giovare al nostro portafoglio. Appuntamento a martedì 4 febbraio 2025, alle ore 18.15, presso la Bibliomediateca Comunale di via Roma (ex Casa della Scuola). L’ingresso è libero e gratuito.